ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.452 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Nell’ambito della collana Elgar Introduction to Management and Organizational Theory, si colloca questo originale contributo sull’onda del sempre rinnovato interesse verso tutte le attività che ruotano intorno al Project Management.
Leggi tuttoIl testo affronta alcuni dei temi più attuali che caratterizzano il lavoro in Italia e offre una panoramica delle principali questioni aperte dalla crisi innescata dalla pandemia, non mancando di segnalare gli aspetti critici che riguardano l’organizzazione dell’impresa e i suoi rapporti con i bisogni dei lavoratori e delle loro famiglie - smart working, partecipazione, premi di risultato, mercato degli operatori gestionali (provider).
Leggi tuttoI Rider sono i destinatari di una normativa dedicata, diretta ad assicurare “livelli minimi di tutela per i lavoratori autonomi che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi” (o motorini o motocicli e simili) “attraverso piattaforme digitali” (art. 1, D.L. n. 101 del 2019 convertito in L. n. 128 del 2019 che ha inserito il Capo V-bis nel D.lgs. N. 81 del 2015).
Leggi tuttoL’“Uomo misura di tutte le cose” è un concetto antico, filosofico, al quale il Rinascimento Lungo ha dato una dimensione storico-politica. L’anno 1492 lo ha “globalizzato”; il duemila lo ha fatto Homo Deus e lo ha elevato a dignità geologica . Dodicimila Anni. E Cinquecento. E trecento. E Oltre?
Leggi tutto
Il Centro Studi ISPER da oltre 14 anni ha messo a punto una metodologia originale di valutazione del “disagio” per il Personale Internazionale in situazione di Espatrio o Trasferta.
In questa occasione vengono presentati i risultati relativi all'Egitto e più in particolare alla città di Il Cairo.