ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 274.630 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Cambiamento

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Marco Russomando

N° 246

26 marzo 2025

Visualizzazioni 212

L'intelligenza Artigianale ai tempi dell'Intelligenza Artificiale

Marco Russomando

La velocità con cui il mondo sta evolvendo impone oggi anche alle organizzazioni una maggiore capacità di adattamento; per restare competitive, le aziende sono chiamate a ripensare i propri strumenti e il proprio approccio nei confronti del business, qualunque esso sia.
Negli ultimi anni, l’Artificial Intelligence (AI) si è rivelata un alleato potente di questa trasformazione, offrendo benefici tangibili in termini di miglioramento della produttività, riduzione dei costi operativi e una maggiore agilità decisionale basata su dati oggettivi.
L’AI sta guadagnando sempre più terreno: l’iniziale scetticismo sta lasciando spazio a una curiosità dinamica, che apre la strada a prospettive inedite e approcci innovativi.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 233

20 novembre 2024

Visualizzazioni 683

IL LAVORO NON SARÀ MAI PIÙ COME PRIMA. Gli impatti dell'intelligenza artificiale e della automazione tecnologica sul lavoro come lo conosciamo oggi

Elisabetta Crolla Gianolio

L’intelligenza artificiale rappresenta un vero e proprio cambiamento di paradigma che sta ridefinendo il modo in cui lavoriamo, pensiamo e interagiamo, creando nuove professioni e, al contempo, rendendone obsolete altre. Al di là della nascita di nuove occupazioni, l’effetto principale dell’introduzione dell’IA nel mondo produttivo sarà quello di trasformare le attività lavorative: il lavoro non sarà più come prima, verrà modificato in ragione di come le tecnologie saranno integrate nelle attività lavorative.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Giorgio Pivetta

N° 224

23 settembre 2024

Visualizzazioni 645

Il futuro di HR: riflessioni e provocazioni

Giorgio Pivetta

HR è stata una funzione deputata ad amministrare e servire quel mondo di “cose” che in qualche modo avevano a che fare con le persone, in modo più o meno sofisticato, più o meno qualificato, ma con una forte imprinting diremmo “verticale”, di pratiche e saperi che le organizzazioni usavano alla meglio o subivano alla peggio come un male necessario. In realtà l’accelerazione di fenomeni esterni alla dinamica funzionale ha negli ultimi anni e decenni scosso profondamente questo impianto.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Donatella Balbiano e Giuseppina Pruzzo

N° 119

11 maggio 2022

Visualizzazioni 1059

Il contratto di espansione in Costa Crociere
Un’opportunità per i dipendenti e per le aziende

Donatella Balbiano e Giuseppina Pruzzo

In Costa Crociere promuoviamo un modello di business orientato allo sviluppo sostenibile e alla creazione di valore. Il settore crocieristico nel quale operiamo implica il naturale e costante?confronto con le realtà economiche e culturali di tutto il mondo. Per questo motivo il nostro impegno si traduce in un approccio bilanciato, improntato sull’inclusione delle diversità culturali …

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Giuseppe Conte

N° 113

13 aprile 2022

Visualizzazioni 1587

Il programma di Change Management dell’Inps

Giuseppe Conte

L’Inps ha avviato un ambizioso programma di Change Management.
L’idea alla base del programma è quella secondo cui le evoluzioni tecnologiche e digitali sono necessarie per realizzare il vero cambiamento (core transformation), ma da sole non sono sufficienti se non accompagnate da un’evoluzione culturale.
Possiamo usare gli strumenti più avanzati, ma se non s’integrano nella cultura d’impresa, se non entrano nei modi di lavorare quotidiani, non otteniamo i risultati sperati, o si possono perfino produrre controindicazioni…

Leggi tutto