Hai selezionato il Topic Gestione contributiva e fiscale lavoro
Il datore è obbligato a versare i contributi previdenziali se con una transazione il lavoratore rinuncia all’indennità sostitutiva del preavviso?
Adlabor
È un principio consolidato che qualora intervenga tra datore di lavoro e lavoratore una conciliazione relativa alla definizione delle pendenze riconducibili alla cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il negozio transattivo stipulato tra le parti ha, usualmente, natura novativa.
La diretta conseguenza di ciò è che le somme dovute al lavoratore, ancorché aventi natura retributiva, restano disancorate dal preesistente rapporto e il relativo importo non può essere computato per la determinazione della base imponibile per il calcolo dei contributi di previdenza ed assistenza sociale…
Regolarità contributiva - condizioni per il rilascio del DURC
Adlabor
La complessità degli adempimenti contributivi può portare a errori di calcolo, e di versamento, e non sempre il flusso informativo nei confronti dell’istituto previdenziale consente di individuare ed emendare eventuali errori…
Leggi tutto