ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 308.268 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Costituzione Rapporto Lavoro

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

N° 257

8 luglio 2025

Visualizzazioni 196

Patto di prova e richiamo al CCNL: validità e limiti
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, 9 giugno 2025, n. 15326

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

Una sentenza della Corte di Cassazione che affronta con rigore una questione ricorrente nel contenzioso giuslavoristico: la validità del patto di prova in relazione all’indicazione delle mansioni che ne costituiscono oggetto.
Il caso di specie prende le mosse dal ricorso di una lavoratrice licenziata per mancato superamento del periodo di prova, che lamentava la genericità del patto in ordine alle mansioni affidate, sostenendo la non corrispondenza tra quanto indicato nel contratto e le attività effettivamente svolte.

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Antonio Martinelli

N° 214

29 maggio 2024

Visualizzazioni 670

Lavoratore disabile e sospensione cautelativa dal servizio e dalla retribuzione, quali rischi?

Antonio Martinelli

La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 15.11.2023, ha sancito il seguente principio: “Si ritiene che l’inadempimento dell’obbligo (datoriale), legislativamente imposto, di adottare “accomodamenti ragionevoli”, al fine di garantire il principio della parità di trattamento dei lavoratori disabili e consentire alla persona svantaggiata di svolgere attività lavorativa, configuri una discriminazione per ragioni di disabilità”. Tale principio origina dall’impugnazione della sentenza del Tribunale di Pavia da parte di un lavoratore disabile…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 207

10 aprile 2024

Visualizzazioni 671

Rinnovi del CCNL Terziario - Distribuzione e Servizi (Confcommercio) del 22 marzo 2024 e del CCNL Industria Alimentare del 1° marzo 2024 e disciplina del contratto a tempo determinato acausale

Adlabor

Il legislatore ha inteso affidare alla contrattazione collettiva (di qualunque livello) il controllo delle assunzioni con contratti a termine nelle ipotesi di durata superiore a dodici mesi.
Diversi CCNL non hanno, però, individuato le ipotesi specifiche per estendere oltre i 12 mesi di matrice legale i contratti a termine.
Sia l’accordo di rinnovo del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi (sottoscritto il 22/3/2024) che quello del CCNL Industria Alimentare (sottoscritto il 1/3/2024) hanno individuato le ipotesi specifiche che legittimano la stipula di un contratto a tempo determinato senza causale per un periodo superiore ai 12 mesi.

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 181

18 ottobre 2023

Visualizzazioni 911

Patto di prova: nullità e conseguenze

Adlabor

Nel rapporto di lavoro è previsto il periodo di prova cioè quel lasso di tempo decorrente dall'assunzione in cui il datore di lavoro, ma anche il lavoratore, è libero di recedere dal rapporto, senza oneri e senza addurre alcuna motivazione.
Tale facoltà è stabilita dall'articolo 2096 codice civile e ribadita dalla disciplina sui licenziamenti…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Pasquale Dui

N° 165

10 maggio 2023

Visualizzazioni 1228

Dirigenti, patto di prova e deviazioni strutturali nell’esecuzione

Pasquale Dui

Anche qualora si ritenesse assolto l’obbligo della determinazione del patto di prova con la sola specificazione della posizione professionale ricoperta, il che è tutto da dimostrare, comunque, le mansioni effettivamente svolte, su cui si fonda la prova, devono essere caratterizzanti il profilo assegnato e non essere da esso divergenti.
Le conseguenze della violazione di questa elementare regola possono essere dirompenti nell’assetto del rapporto e nel potere di licenziamento in prova…

Leggi tutto