ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.191 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Mobbing

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Mobbing

Luciana d'Ambrosio Marri

N° 245

19 marzo 2025

Visualizzazioni 925

L'aggressività distruttiva nel mondo del lavoro.
Il mobbing e le altre forme di violenza organizzativa

Luciana d'Ambrosio Marri

Le distorsioni della leadership, il mobbing, l’harassment, lo straining e tutte le altre forme di violenza organizzativa sono in questo libro oggetto di studio, analisi, fotografia delle dinamiche che nei luoghi di lavoro si scatenano e il leit motiv che le accomuna e le accende: parliamo dell’aggressività disfunzionale.
Per illustrare questo e altro ancora l’Autore adotta lo sguardo clinico e psicodinamico, non solo sociale, del lavoro e delle teorie dell’Organizzazione.

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Mobbing

Adlabor

N° 120

18 maggio 2022

Visualizzazioni 847

Mobbing come malattia professionale indennizzata dall'INAIL

Adlabor

La Corte di Cassazione, con ordinanza del 14 maggio 2020 n. 8948, ha riconosciuto l’indennizzabilità delle patologie psichiche provocate da condotte vessatorie perpetrate ai danni del lavoratore da parte del datore di lavoro, dei superiori gerarchici o dei colleghi, altrimenti definite mobbing. Tale fenomeno, invero, volto ad estromettere il prestatore di lavoro mobbizzato dal contesto lavorativo, e che può provocare lo sviluppo di conseguenze negative di ordine psico-fisico, è ritenuto risarcibile quale violazione dell’art. 2087 c.c.…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Mobbing

Adlabor

N° 116

27 aprile 2022

Visualizzazioni 1043

Mobbing (orizzontale) - responsabilità del datore di lavoro - art. 2087 c.c.

Adlabor

Il mobbing consiste in una serie di atti o comportamenti vessatori, protratti nel tempo, nei confronti di un lavoratore da parte dei componenti dell’ufficio o dell’unita` produttiva in cui e` inserito o da parte del superiore gerarchico, con intento di persecuzione ed emarginazione finalizzato all'obiettivo primario di escludere la vittima dal gruppo, in alcuni casi anche al fine di indurlo alle dimissioni…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Mobbing

Maurizio de la Forest de Divonne

N° 13

22 aprile 2020

Visualizzazioni 1175

Affinché l’azienda sia tenuta a risarcire i danni da mobbing il lavoratore deve provarne tutti gli elementi costitutivi, compreso l’intento persecutorio

Maurizio de la Forest de Divonne

L’intervento della Cassazione (la quale ha, peraltro, confermato la giurisprudenza già formatasi sul punto: cfr., tra le altre, Cassazione, 6 agosto 2014, n. 17689; Cassazione, 17 gennaio 2014, n. 898) si rivela di particolare importanza: manca, infatti, nel nostro ordinamento una tipizzazione di tale fattispecie da parte del Legislatore, che ha, quindi, di fatto, demandato alla giurisprudenza il compito di colmare tale lacuna normativa.

Leggi tutto