ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 308.689 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Con la prima pronuncia intervenuta su un tema oggetto di molteplici discussioni, il Tribunale di Roma (ordinanza del 26.2.2021) ha interpretato in modo estensivo il blocco dei licenziamenti causato dalla pandemia in essere, precisando quanto segue: “Malgrado il riferimento dell’art. 46 del DL n. 18/2000 e dell’80 del DL n. 34/2020 al licenziamento per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell’art. 3 della legge n. 604/1966, il divieto di licenziamento deve ritenersi…
Leggi tuttoOrmai è passato oltre un anno dall’inizio della pandemia ed abbiamo attraversato varie fasi che sociologi, psicologi esperti di vario tipo hanno cercato di analizzare fornendo colorazioni diverse a seconda dei momenti ma che si possono riassumere in 4 ben distinte situazioni emotive che provo a sintetizzare senza la pretesa di essere un esperto ma semplicemente riportando il mio vissuto e le mie sensazioni…
Leggi tutto
Il diritto di precedenza a favore dei lavoratori già assunti con un contratto a termine dal medesimo datore di lavoro è disciplinato dall’art. 24 del d.lgs. 81/2015 ed è un istituto al quale un’azienda deve prestare particolare attenzione, onde evitare rivendicazioni da parte dei lavoratori che hanno esercitato tale diritto.
Il comma 1 dell’art. 24 d.lgs. 81/2015 prevede che…
Secondo l’autore, il progresso tecnologico degli ultimi secoli ha modificato radicalmente la distribuzione del potere politico ed economico all'interno dei gruppi sociali. La rivoluzione industriale ha creato ricchezza e prosperità senza precedenti, ma le conseguenze immediate si sono rivelate devastanti per ampie fasce della popolazione…
Leggi tuttoLe ferie sono un diritto del lavoratore garantito anche a livello costituzionale dall’articolo 36 ultimo comma che le definisce anche irrinunciabili. Lo stesso diritto è garantito anche dall’articolo 2109 del codice civile che, al secondo comma, stabilisce che il lavoratore ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo, nel tempo che l’imprenditore stabilisce, tenuto conto delle esigenze…
Leggi tutto