ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 319.603 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato tutti gli articoli

Area
Amministrazione Personale

Topic
Gestione contributiva e fiscale lavoro

Adlabor

N° 78

14 luglio 2021

Visualizzazioni 1097

Regolarità contributiva - condizioni per il rilascio del DURC

Adlabor

La complessità degli adempimenti contributivi può portare a errori di calcolo, e di versamento, e non sempre il flusso informativo nei confronti dell’istituto previdenziale consente di individuare ed emendare eventuali errori…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Gianpiero Tufilli e Anna Maria Testa

N° 77

7 luglio 2021

Visualizzazioni 1212

Corporate Culture e Innovazione come chiavi di volta nella gestione della crisi - L'esperienza ZTE

Gianpiero Tufilli e Anna Maria Testa

Cosa costituisca l'innovazione organizzativa e come i manager guidino, modellino e gestiscano l'innovazione organizzativa è stata, ed è tutt’ora, una delle principali aree di ricerca nella letteratura sulla gestione HR…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 76

30 giugno 2021

Visualizzazioni 916

Licenziamento collettivo - Computabilità delle risoluzioni consensuali - I mutamenti nell’orientamento della giurisprudenza

Adlabor

In prossimità dell’annunciato termine dell’efficacia del divieto di licenziamento da Covid-19, la Corte di Cassazione ha recentemente ribaltato il suo precedente orientamento in tema di computabilità o meno delle risoluzioni consensuali nel numero minimo di cinque licenziamenti…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Scenario

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 75

24 giugno 2021

Visualizzazioni 1242

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE. L'Italia e le sfide della demografia

Elisabetta Crolla Gianolio

La demografia, per il nostro Paese, è un tema inevitabilmente rilevante nel dibattito culturale, scientifico e politico, a livello nazionale come locale. E non può non essere al centro della nostra attenzione, perché le tendenze della popolazione italiana degli ultimi anni sono eccezionali, spesso estreme, se vengono comparate a livello internazionale. Un’attenzione che resta però spesso implicita, piuttosto che…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Adlabor

N° 74

22 giugno 2021

Visualizzazioni 1468

Il dipendente che viene trasferito in una sede lontana oltre 50 km della sua abitazione può dimettersi per giusta causa?

Adlabor

Il datore di lavoro per esigenze tecniche, organizzative e produttive può trasferire il lavoratore presso un’altra sede ex art 2103, comma 8, del codice civile. A livello normativo l’unico vincolo posto a tale trasferimento, è che questo avvenga in ragione di esigenze tecniche, organizzative e produttive del datore di lavoro…

Leggi tutto