ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.447 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Il Centro Studi ISPER da oltre 16 anni ha messo a punto una metodologia originale di valutazione del “disagio” per il Personale Internazionale in situazione di Espatrio o Trasferta.
In questa occasione vengono presentati i risultati relativi al Sud Africa e più in particolare alla città di Città del Capo.
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto del lavoratore affetto da disabilità sconta alcune peculiarità derivanti dalle particolari condizioni personali che possono portare a far ritenere il recesso come motivato dalla minore capacità lavorativa. Sia la giurisprudenza comunitaria sia quella italiana si sono pronunziate in argomento…
Leggi tuttoCon la recente pronuncia n. 26509 del 20 novembre 2020, la Corte di Cassazione è tornata sul tema dell’efficacia degli accordi integrativi aziendali, ribadendo il principio secondo il quale “i contratti collettivi aziendali sono applicabili a tutti i lavoratori dell’azienda, ancorché…
Leggi tuttoQuesto contributo descrive le strategie di gestione delle impressioni che vengono messe in atto sia dai candidati sia dai selezionatori nel corso del colloquio di selezione, e i loro effetti sulle valutazioni di idoneità, presentando alcuni risultati emersi da una ricerca sul campo che ha coinvolto 135 selezionatori.…
Leggi tuttoCome valutare prestazioni, potenziale e come sviluppare qualità personali al fine della più motivante e adeguata allocazione organizzativa è una questione complessa, e non solo metodologica, aperta da decenni. Infatti,…
Leggi tutto