ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.451 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Il Tribunale di Mantova con sentenza dell’11 novembre 2020 ha dichiarato la nullità del licenziamento intimato il 9 giugno 2020, in pieno periodo di divieto di licenziamento da Covid-19, ad una lavoratrice con mansioni…
Leggi tutto
Il Centro Studi ISPER da oltre 15 anni ha messo a punto una metodologia originale di valutazione del “disagio” per il Personale Internazionale in situazione di Espatrio o Trasferta.
In questa occasione vengono presentati i risultati relativi all'Argentina e più in particolare alla città di Buenos Aires.
Ci sono situazioni della vita che generano un’insopportabile frustrazione, mista a una delle emozioni di base umane: la rabbia. È quel che accade in particolare alle persone che hanno passione, talento e quel tanto decantato “coinvolgimento” che spesso il lavoro richiede…
Leggi tutto"Smart significa intelligente. Il luogo e l’orario in cui si lavora non bastano per rendere intelligente un lavoro. Però, aiutano. Un lavoro, per essere intelligente, deve…
Leggi tuttoIl Tribunale di Trento, con ordinanza in data 8 settembre 2020, ha statuito il seguente principio di diritto: “nello svolgimento del rapporto di lavoro i rapporti tra le parti devono essere improntati al rispetto dei principi di buona fede e leale collaborazione, con la conseguenza che il datore di lavoro non può esigere l’adempimento della prestazione lavorativa, qualora…
Leggi tutto