ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.551 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Il Tribunale di Trento, con ordinanza del 21 gennaio 2021, ha statuito che “In tema di licenziamento, la giusta causa si configura quale lesione grave e irreparabile dell’elemento fiduciario, che sta alla base del rapporto di lavoro, costituendo presupposto fondamentale…
Leggi tuttoLa valorizzazione del Capitale Umano è elemento centrale per lo sviluppo di TESISQUARE® e per questa ragione le persone sono poste al centro della progettazione dei cambiamenti e degli indirizzi organizzativi…
Leggi tuttoIl licenziamento collettivo è disciplinato dalla Legge 23 luglio 1991, n. 223. È licenziamento collettivo quando un datore di lavoro, che ha alle sue dipendenze più di 15 dipendenti (dirigenti inclusi), effettua più di 5 licenziamenti nell’arco di 120 giorni…
Leggi tuttoIl trasferimento d’azienda consiste in “qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un'attività economica organizzata, con o senza scopo di lucro, preesistente al trasferimento e che conserva nel trasferimento la propria identità……
Leggi tuttoMettere la nozione di saggezza al centro del dibattito nel campo del knowledge management, attraverso un percorso che va dalla conoscenza alla saggezza, e dall’innovazione all’innovazione continua: è quanto si propongono gli autori del volume…
Leggi tutto