ISPER HR Review
Settimanale sul Mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 119.347 volte

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 107

2 marzo 2022

Visualizzazioni 659

Il manuale delle Risorse Umane
Scritto da manager per futuri manager

Elisabetta Crolla Gianolio

Come trasmettere efficacemente conoscenze utili a chi opera nel complesso e dinamico mondo del management delle persone e delle organizzazioni?
Con un processo di apprendimento in cui le teorie nascano dai casi aziendali, e non l’inverso.
È questa la risposta fornita dal presente volume, perché “il caso pratico, sostiene il curatore Ernesto D’Amato, offre lo stimolo per ricavare la teoria o, meglio, tante teorie quante sono le persone che studiano quel caso e che sono chiamate poi a usare le informazioni ivi acquisite in un contesto nuovo e diverso”…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Maurizio de la Forest de Divonne

N° 106

23 febbraio 2022

Visualizzazioni 1052

Patto di non concorrenza: il pagamento del corrispettivo può effettuarsi anche in costanza del rapporto di lavoro?

Maurizio de la Forest de Divonne

La Suprema Corte si è così pronunciata: "Il patto di non concorrenza, quanto al corrispettivo dovuto, non deve prevedere compensi simbolici o manifestamente iniqui o sproporzionati in rapporto al sacrificio richiesto al lavoratore e alla riduzione delle sue capacità di guadagno…; il corrispettivo del patto di non concorrenza può essere erogato anche in corso del rapporto di lavoro”.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Competenze

Sara Bonesso, Laura Cortellazzo, Fabrizio Gerli

N° 105

16 febbraio 2022

Visualizzazioni 550

Le 31 competenze che fanno la differenza: Il modello BECOME360©

Sara Bonesso, Laura Cortellazzo, Fabrizio Gerli

Le competenze emotive e sociali, meglio note nel mercato del lavoro come “competenze trasversali” o “soft skills”, rappresentano un elemento differenziale nelle attuali organizzazioni perché permettono di conseguire performance individuali superiori, migliorare il benessere organizzativo e favorire l’occupabilità e il successo nella carriera…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Orario di Lavoro

Adlabor

N° 104

9 febbraio 2022

Visualizzazioni 724

Lavoro part-time - mancata indicazione della durata della prestazione e della collocazione temporale dell’orario di lavoro - risarcimento del danno

Adlabor

Il lavoro part-time è un rapporto di lavoro subordinato, a tempo indeterminato o determinato, che si caratterizza per un orario di lavoro inferiore rispetto all’orario a tempo pieno. Ai sensi dell’art. 5, comma 2 e 3, del D.lgs. n. 81/2015, nel contratto di lavoro a tempo parziale (part-time) deve essere indicata in modo puntuale la durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dell'orario di lavoro con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno (quando l'organizzazione del lavoro è articolata in turni, l'indicazione della collocazione temporale può avvenire anche mediante rinvio a turni programmati di lavoro articolati su fasce orarie prestabilite) …

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Alma Agnese Rinaldi

N° 103

3 febbraio 2022

Visualizzazioni 833

Rapporti di lavoro pendenti nel nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza - Seconda parte

Alma Agnese Rinaldi

La novità assoluta nella materia lavoristica è costituita dall’introduzione di un’ampia ed articolata norma racchiusa nell’art. 189 CCI, volta a disciplinare specificatamente gli effetti della procedura di liquidazione giudiziale sui rapporti di lavoro subordinato pendenti al momento di apertura della procedura e nel corso di essa.
La norma contenuta nell’art. 189, CCI cambia tutto perché…

Leggi tutto