ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 307.013 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato tutti gli articoli

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Psicologia del Lavoro

Susanna Lenardon

N° 191

10 gennaio 2024

Visualizzazioni 663

Dall’Assessment “classico” all’assessment “del team”

Susanna Lenardon

Cosa accade quando persone ad altissimo potenziale vengono inserite nello stesso team?
L’esperienza ci porta a riconoscere come questa scelta, che sulla carta sembra la migliore per ottenere risultati di rilievo e, possibilmente, in breve tempo, non sempre si dimostra vincente…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Personale Internazionale

Luigi Rodella

N° 190

20 dicembre 2023

Visualizzazioni 923

Impatriati: le restrizioni previste per il rientro dei lavoratori in Italia dal 2024

Luigi Rodella

Al fine di incentivare il rientro in Italia dei lavoratori emigrati all'estero, il nostro Paese in questi anni ha concesso degli incentivi di natura fiscale per favorirne il rimpatrio.
Dobbiamo purtroppo constatare che questa concretezza dimostrata dal nostro Legislatore, posto di fronte a questo grave problema, oggi è venuta meno; infatti le attuali norme sino ad oggi applicate, continueranno ad essere valide solo nei confronti di coloro che trasferiranno nel nostro Paese la residenza anagrafica entro il prossimo 31 dicembre; mentre per quelli che entreranno in Italia dal prossimo anno si adotterà una disciplina peggiorativa…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Gestione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 189

13 dicembre 2023

Visualizzazioni 2319

Trasferimento oltre 50 km e Naspi

Adlabor

Ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione viene riconosciuta l'indennità di disoccupazione in virtù della disciplina vigente.
Un'ipotesi particolare è quella delle dimissioni rassegnate a seguito di trasferimento presso una località distante oltre 50 km dalla residenza o che non sia raggiungibile, con i mezzi pubblici, in meno di 80 minuti.
L'istituto previdenziale ha però precisato che le dimissioni per giusta causa provocate dal trasferimento oltre 50 km danno accesso alla Naspi purché il trasferimento non sia sorretto da comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive, così come previsto dall'articolo 2103 Codice Civile…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Motivazione

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 188

6 dicembre 2023

Visualizzazioni 614

I 6 Talenti al lavoro. Come individuare i punti di forza e capire meglio le dinamiche di un team

Elisabetta Crolla Gianolio

Se la maggior parte delle persone non si sente soddisfatta e realizzata sul lavoro, è perché non ha la consapevolezza dei propri talenti legati alla sfera professionale.
Questo libro prende spunto da due verità innegabili.
La prima: gli individui che sfruttano i loro talenti naturali ottengono molto più successo e si sentono più realizzati di quelli che non lo fanno.
La seconda: i gruppi di lavoro e le organizzazioni che aiutano le persone a sfruttare i loro talenti naturali sono assai più produttive di quelle che non adottano tale atteggiamento…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

N° 187

29 novembre 2023

Visualizzazioni 647

Licenziamento ritorsivo: inquadramento della fattispecie giuridica, conseguenze e oneri probatori

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

La fattispecie in esame descrive un’ipotesi di recesso esercitato dal datore di lavoro il quale, al di là della ragione formalmente addotta, nasconde, più o meno larvatamente, una forma di rappresaglia e “maschera” la propria volontà di espellere il lavoratore dall’organizzazione aziendale, dovuta a frizioni personali, trincerandosi dietro un motivo tipizzato dalla legge, diverso da quello reale…

Leggi tutto