ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.403 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
I leader vedono il «noi» dove gli altri si accorgono solo dell’«io».
Questo concetto è al centro del pensiero di Stewart D. Friedman, psicologo organizzativo, professore emerito presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania. Qui ha fondato e diretto il Wharton Leadership Program e il Work/Life Integration Project.
Secondo HR Magazine e Working Mother è tra i maggiori leader americani che hanno anche migliorato la vita dei genitori che lavorano…
Il furto o l’appropriazione di beni aziendali, seppure di valore irrilevante, viene ritenuto idoneo a ledere irrimediabilmente il vincolo fiduciario, in quanto, ai fini dell’accertamento per giusta causa, il licenziamento deve considerarsi sotto il particolare disvalore intrinseco della condotta, indipendentemente dalla modesta entità del danno che ne possa derivare…
Leggi tutto
In un’epoca in cui le leve motivazionali e i modelli di lavoro sono in continuo cambiamento e in cui l’employee engagement diventa un valore portante per l’evoluzione dell’organizzazione, riuscire a mettere a fuoco nuove visioni e sperimentare nuovi strumenti è indispensabile.
Lo è per la leadership, alla quale viene richiesto di veicolare trasparenza, fiducia, empowerment.
Lo è in misura maggiore per l’organizzazione nel suo complesso, i cui valori e schemi di comunicazione influenzano costantemente il comportamento individuale e collettivo…
Nel rapporto di lavoro è previsto il periodo di prova cioè quel lasso di tempo decorrente dall'assunzione in cui il datore di lavoro, ma anche il lavoratore, è libero di recedere dal rapporto, senza oneri e senza addurre alcuna motivazione.
Tale facoltà è stabilita dall'articolo 2096 codice civile e ribadita dalla disciplina sui licenziamenti…
Credo che chiunque abbia avuto modo di ascoltare il fermento ed il laborioso “clicchettio” delle connessioni neuronali che ci circonda… è il cambiamento, quello vero; trasformazioni importanti che ci hanno traghettato dall’analogico al digitale che ci hanno modificato gli strumenti del lavoro, delle relazioni sociali, che hanno sconvolto la distribuzione demografica…
Leggi tutto