ISPER HR Review
Settimanale sul Mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 119.346 volte

Area
Amministrazione Personale

Topic
Giurisprudenza

Adlabor

N° 112

6 aprile 2022

Visualizzazioni 637

I “furbetti del postino”

Adlabor

La forma classica di comunicazioni ai dipendenti con valenza ufficiale è la raccomandata (con avviso di ricevimento).
Ma il servizio postale non sempre fornisce riscontri chiari delle operazioni di consegna.
Timbri ammalorati, scritture evanescenti e indecifrabili non sono infrequenti negli avvisi di ricevimento o nelle restituzioni al mittente delle raccomandate…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Selezione

Andrea Castiello d’Antonio

N° 111

30 marzo 2022

Visualizzazioni 513

Top - Dark Triad Of Personality At Work

Andrea Castiello d’Antonio

Questo che presentiamo è il primo test disponibile in italiano per valutare uno dei quadri più sottilmente impegnativi e “pericolosi” che si possono oggi visualizzare nel mondo del lavoro.
Partendo dal presupposto indispensabile - e difficilmente contestabile osservando le situazioni organizzative, sociali, istituzionali e politiche nel mondo - che “anche” negli ambienti aziendali, istituzionali e delle pubbliche amministrazioni possono vivere e prosperare soggetti mentalmente malati, ci si pone il duplice problema di se-e-come poterli individuare, e successivamente di cosa-fare al fine di tentare (almeno inizialmente) un recupero di tali soggetti…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Privacy

Adlabor

N° 110

23 marzo 2022

Visualizzazioni 478

Dati personali - recupero e utilizzo - liceità

Adlabor

Non è del tutto infrequente il caso in cui un dipendente sia dotato di computer personale e vi conservi dati anche di rilevanza aziendale significativa, spesso collocati in un portatile. Se però questi dati non sono condivisi nei sistemi informativi aziendali solo la collaborazione dell’interessato può consentirne l’accesso. Ma può accadere che il dipendente non agevoli il recupero o l’acquisizione delle informazioni di interesse aziendale spingendosi fino a renderli inintelligibili o a danneggiarli, ovvero a cancellarli…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Competenze

Franco Fontana

N° 109

16 marzo 2022

Visualizzazioni 506

La certificazione dei profili professionali dell’area Risorse Umane ai sensi della Legge 4:2013

Franco Fontana

Alcuni anni fa, esattamente a gennaio 2013, è stata pubblicata una legge che vuole regolamentare le Associazioni e i professionisti associati e non, che operano nell’ambito delle professioni libere ovvero tutte quelle professioni che non hanno una riserva di legge o non siano regolamentate.
Ma il direttore delle risorse umane? Questa è una professione libera ovvero chiunque la può fare non c’è vincolo di titolo di studio, non c’è vincolo di un corso quindi…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Orario di Lavoro

Adlabor

N° 108

9 marzo 2022

Visualizzazioni 1019

Tempo tuta - orario di lavoro - diritto alla retribuzione

Adlabor

Se il datore di lavoro richiede al lavoratore, per svolgere la prestazione lavorativa, di indossare una divisa od uno specifico indumento di lavoro, il tempo impiegato per indossarla e il tempo per rimuoverla è considerato orario di lavoro?
Il legislatore italiano, uniformandosi anche alla disciplina europea (DIRETTIVA 2003/88/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, art. 2), ha definito l’orario di lavoro come…

Leggi tutto