ISPER HR Review
Settimanale sul Mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 119.344 volte

Area
Amministrazione Personale

Topic
Gestione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 117

4 maggio 2022

Visualizzazioni 511

Tempestività della contestazione disciplinare

Adlabor

Il datore di lavoro, oltre agli strumenti gestionali, può intervenire su comportamenti inadempienti dei dipendenti anche attraverso il potere disciplinare e cioè la facoltà di sanzionare con determinati provvedimenti (richiamo, multa, sospensione) le condotte scorrette dei propri dipendenti. Ciò risulta espressamente previsto…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Mobbing

Adlabor

N° 116

27 aprile 2022

Visualizzazioni 468

Mobbing (orizzontale) - responsabilità del datore di lavoro - art. 2087 c.c.

Adlabor

Il mobbing consiste in una serie di atti o comportamenti vessatori, protratti nel tempo, nei confronti di un lavoratore da parte dei componenti dell’ufficio o dell’unità produttiva in cui è inserito o da parte del superiore gerarchico, con intento di persecuzione ed emarginazione finalizzato all'obiettivo primario di escludere la vittima dal gruppo, in alcuni casi anche al fine di indurlo alle dimissioni…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Formazione

Andrea Castiello d’Antonio

N° 115

27 aprile 2022

Visualizzazioni 460

Coaching: what really works

Andrea Castiello d’Antonio

Jenny Rogers ha abituato da tempo i suoi lettori a gustare i suoi scritti e i testi che lei stessa ha scelto di pubblicare nelle collane che ha gestito nel corso del tempo. In linea con altri suoi lavori, anche questo libro, uscito nel 2021, presenta numerosi spunti di interesse che sono concretamente anticipati dal titolo stesso.
Infatti, scrivere di coaching non è, oggi, particolarmente originale, ma scriverne nell’ottica di illustrare qualcosa che davvero funziona porta con sé qualcosa di nuovo e di stimolante…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Privacy

Maurizio de la Forest de Divonne

N° 114

20 aprile 2022

Visualizzazioni 613

Il datore di lavoro può controllare i pc dei propri dipendenti?
E la chat aziendale?

Maurizio de la Forest de Divonne

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25732 del 22.9.2021, ha statuito che “È legittimo il controllo c.d. difensivo del datore di lavoro sulle strutture informatiche aziendali in uso al lavoratore, a condizione che esso sia occasionato dalla necessità indifferibile di accertare lo stato dei fatti a fronte del sospetto di un comportamento illecito e che

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Giuseppe Conte

N° 113

13 aprile 2022

Visualizzazioni 649

Il programma di Change Management dell’Inps

Giuseppe Conte

L’Inps ha avviato un ambizioso programma di Change Management.
L’idea alla base del programma è quella secondo cui le evoluzioni tecnologiche e digitali sono necessarie per realizzare il vero cambiamento (core transformation), ma da sole non sono sufficienti se non accompagnate da un’evoluzione culturale.
Possiamo usare gli strumenti più avanzati, ma se non s’integrano nella cultura d’impresa, se non entrano nei modi di lavorare quotidiani, non otteniamo i risultati sperati, o si possono perfino produrre controindicazioni…

Leggi tutto