ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 338.552 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato tutti gli articoli

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Risoluzione Rapporto Lavoro

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

N° 260

15 ottobre 2025

Visualizzazioni 381

Idoneità e inidoneità alla mansione: accomodamenti ragionevoli e limiti del recesso

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

Il tema dell’idoneità e dell’inidoneità alla mansione rappresenta uno dei punti di maggior tensione tra tutela del lavoratore e esigenze organizzative del datore di lavoro.
La vicenda decisa dalla Cassazione con l’ordinanza 11 settembre 2025 offre un’occasione utile per riflettere sul perimetro dei diritti e dei doveri delle parti e sulla concreta applicazione del principio degli “accomodamenti ragionevoli”.

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Personale Internazionale

Luigi Rodella

N° 259

30 settembre 2025

Visualizzazioni 254

Ricercatori e docenti - Disciplina e agevolazioni previste per il rimpatrio in Italia

Luigi Rodella

Nel corso di questi ultimi anni, il Legislatore ha rivolto la propria attenzione nei confronti di quelle risorse umane altamente qualificate, che hanno lasciato il nostro Paese per emigrare all'estero.
Il primo provvedimento è stato attuato nel 2003, rivolto unicamente ai “ricercatori”; poi con norme successive sono stati introdotti anche i “docenti”.
In questo articolo, vogliamo riprendere in modo sintetico le attuali disposizioni che disciplinano il rimpatrio di queste figure professionali.

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Gestione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 258

15 luglio 2025

Visualizzazioni 405

Divieto di fumo e luoghi di lavoro: quale sanzione in caso di violazione da parte dei dipendenti?

Adlabor

Il divieto di fumo, per quanto attiene i luoghi ove siano impiegati lavoratori subordinati, sussiste in primo luogo come conseguenza dell’obbligo di osservanza della normativa in tema di sicurezza e igiene sul lavoro che grava sul datore di lavoro che è tenuto a rendere effettivamente vigente in azienda il divieto di fumo.
Ma, sotto il profilo disciplinare, fino a dove può spingersi un datore di lavoro nei confronti di un dipendente che sia stato colto a fumare all’interno dei locali aziendali, violando la disciplina vigente?

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

N° 257

8 luglio 2025

Visualizzazioni 364

Patto di prova e richiamo al CCNL: validità e limiti
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, 9 giugno 2025, n. 15326

Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria

Una sentenza della Corte di Cassazione che affronta con rigore una questione ricorrente nel contenzioso giuslavoristico: la validità del patto di prova in relazione all’indicazione delle mansioni che ne costituiscono oggetto.
Il caso di specie prende le mosse dal ricorso di una lavoratrice licenziata per mancato superamento del periodo di prova, che lamentava la genericità del patto in ordine alle mansioni affidate, sostenendo la non corrispondenza tra quanto indicato nel contratto e le attività effettivamente svolte.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Management

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 256

1 luglio 2025

Visualizzazioni 467

Disordine organizzato. Sviluppare le organizzazioni attraverso il paradox mindset

Elisabetta Crolla Gianolio

In un tempo come quello attuale di profondi cambiamenti, questo volume si propone di offrire al lettore chiavi di lettura e possibili strategie di azione per le complesse sfide che le organizzazioni e le persone si trovano ad affrontare: dall’accelerazione della trasformazione digitale alle crescenti pressioni da parte degli stakeholders sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, dal ruolo sempre più decisivo dei social media nei processi di comunicazione all’evoluzione del significato dell’esperienza del lavoro, dalla compresenza nelle organizzazioni di più generazioni caratterizzate da identità molto differenziate ai veloci e spesso imprevedibili cambiamenti del quadro economico e geopolitico internazionale.

Leggi tutto