ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.305 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
La normativa comunitaria sancisce e tutela il diritto alla libertà d’impresa, ex art. 16 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Tra le prerogative di questo diritto vi è la facoltà del datore di lavoro di riorganizzare il proprio assetto aziendale anche attraverso la rimodulazione della forza lavoro e conseguentemente di effettuare dei licenziamenti.
Una recente pronunzia del Tribunale di Roma, invece, amplia il campo di applicazione del divieto anche nei confronti del dirigente…
Il licenziamento per superamento del periodo di comporto del lavoratore affetto da disabilità sconta alcune peculiarità derivanti dalle particolari condizioni personali che possono portare a far ritenere il recesso come motivato dalla minore capacità lavorativa. Sia la giurisprudenza comunitaria sia quella italiana si sono pronunziate in argomento…
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione è recentemente tornata a occuparsi del dibattuto tema dell’onere della prova in materia di repêchage. In particolare, con la sentenza n. 29100 dell’11 novembre 2019, la Corte ha statuito che…→
Leggi tutto