ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 317.833 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Licenziamento

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Anna de la Forest de Divonne

N° 92

17 novembre 2021

Visualizzazioni 1099

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: onere della prova e obbligo di repêchage

Anna de la Forest de Divonne

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1508/2021, del 25.1.2021, ha espresso il seguente principio…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 85

29 settembre 2021

Visualizzazioni 1329

Distacco apprendista - Compatibilità e rapporti fra distacco e apprendistato

Adlabor

Il distacco di personale è disciplinato dall’art. 30 del D.lgs. n. 276/2003 e si configura quando il datore di lavoro, definito “distaccante”, per soddisfare un proprio interesse, pone un proprio dipendente a disposizione di un soggetto terzo, definito “distaccatario”, il quale organizza, dirige e fruisce della prestazione lavorativa del lavoratore distaccato…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Maurizio de la Forest de Divonne

N° 84

22 settembre 2021

Visualizzazioni 1094

Legittimo licenziare un lavoratore in quarantena al rientro dalle ferie: tale isolamento non giustifica l’assenza del dipendente in quanto prevedibile ed evitabile

Maurizio de la Forest de Divonne

Il Tribunale di Trento, con ordinanza del 21 gennaio 2021, ha statuito che “In tema di licenziamento, la giusta causa si configura quale lesione grave e irreparabile dell’elemento fiduciario, che sta alla base del rapporto di lavoro, costituendo presupposto fondamentale…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 82

8 settembre 2021

Visualizzazioni 1207

Licenziamento Collettivo – Criteri di scelta, fungibilità del Lavoratore

Adlabor

Il licenziamento collettivo è disciplinato dalla Legge 23 luglio 1991, n. 223. È licenziamento collettivo quando un datore di lavoro, che ha alle sue dipendenze più di 15 dipendenti (dirigenti inclusi), effettua più di 5 licenziamenti nell’arco di 120 giorni…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 76

30 giugno 2021

Visualizzazioni 915

Licenziamento collettivo - Computabilità delle risoluzioni consensuali - I mutamenti nell’orientamento della giurisprudenza

Adlabor

In prossimità dell’annunciato termine dell’efficacia del divieto di licenziamento da Covid-19, la Corte di Cassazione ha recentemente ribaltato il suo precedente orientamento in tema di computabilità o meno delle risoluzioni consensuali nel numero minimo di cinque licenziamenti…

Leggi tutto