ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.295 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Il Tribunale di Trento, con ordinanza del 21 gennaio 2021, ha statuito che “In tema di licenziamento, la giusta causa si configura quale lesione grave e irreparabile dell’elemento fiduciario, che sta alla base del rapporto di lavoro, costituendo presupposto fondamentale…
Leggi tuttoIl licenziamento collettivo è disciplinato dalla Legge 23 luglio 1991, n. 223. È licenziamento collettivo quando un datore di lavoro, che ha alle sue dipendenze più di 15 dipendenti (dirigenti inclusi), effettua più di 5 licenziamenti nell’arco di 120 giorni…
Leggi tuttoIn prossimità dell’annunciato termine dell’efficacia del divieto di licenziamento da Covid-19, la Corte di Cassazione ha recentemente ribaltato il suo precedente orientamento in tema di computabilità o meno delle risoluzioni consensuali nel numero minimo di cinque licenziamenti…
Leggi tuttoCon la prima pronuncia intervenuta su un tema oggetto di molteplici discussioni, il Tribunale di Roma (ordinanza del 26.2.2021) ha interpretato in modo estensivo il blocco dei licenziamenti causato dalla pandemia in essere, precisando quanto segue: “Malgrado il riferimento dell’art. 46 del DL n. 18/2000 e dell’80 del DL n. 34/2020 al licenziamento per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell’art. 3 della legge n. 604/1966, il divieto di licenziamento deve ritenersi…
Leggi tuttoLa Legge attribuisce al datore di lavoro il potere di controllo sull’attività lavorativa del lavoratore che si può estrinsecare, nei limiti e con gli accorgimenti previsti dal Legislatore, anche nella forma delle visite personali di controllo che sono disciplinate dall’art. 6 L. 300/1970. La giurisprudenza, nel silenzio della legge, si è poi pronunciata sull’estensione di tali garanzie anche nei confronti del controllo degli accessori del lavoratore come borse, zaini, marsupi, etc., ed anche dell’armadietto aziendale assegnato al dipendente …
Leggi tutto