ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.294 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Licenziamento

Area
Amministrazione Personale

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 122

25 maggio 2022

Visualizzazioni 884

Comporto e licenziamento: indicazione dei periodi di malattia

Adlabor

Il comporto è un istituto che prevede la facoltà per l’imprenditore di recedere dal contratto di lavoro decorso un determinato periodo. Il datore di lavoro è tenuto a conservare il posto di lavoro e a riconoscere il trattamento di malattia “nella misura e per il tempo determinati dalle leggi speciali, dagli usi o secondo equità”.
Ove però il lavoratore versi in malattia per un tempo prolungato è possibile, per il datore di lavoro, licenziare il dipendente per il cosiddetto “superamento del periodo di comporto”.…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Alma Agnese Rinaldi

N° 103

3 febbraio 2022

Visualizzazioni 1325

Rapporti di lavoro pendenti nel nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza - Seconda parte

Alma Agnese Rinaldi

La novità assoluta nella materia lavoristica è costituita dall’introduzione di un’ampia ed articolata norma racchiusa nell’art. 189 CCI, volta a disciplinare specificatamente gli effetti della procedura di liquidazione giudiziale sui rapporti di lavoro subordinato pendenti al momento di apertura della procedura e nel corso di essa.
La norma contenuta nell’art. 189, CCI cambia tutto perché…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Alma Agnese Rinaldi

N° 102

1 febbraio 2022

Visualizzazioni 1195

Rapporti di lavoro pendenti nel nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza - Prima parte

Alma Agnese Rinaldi

L’emergere, nel contesto di un’economia divenuta globale, di una tendenza da riorganizzazione del sistema produttivo orientata a marcate forme di decentramento, cui corrisponde il sostegno legislativo alla flessibilità del lavoro con la conseguente moltiplicazione dei moduli collaborativi, ha determinato una maggiore apertura del sistema alle soluzioni concordate della crisi d’impresa volte ad agevolare interventi in prevenzione rispetto all’irreversibilità della crisi, utili alla conservazione del complesso aziendale e, conseguentemente, dei livelli occupazionali…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Anna de la Forest de Divonne

N° 92

17 novembre 2021

Visualizzazioni 1027

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: onere della prova e obbligo di repêchage

Anna de la Forest de Divonne

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1508/2021, del 25.1.2021, ha espresso il seguente principio…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 85

29 settembre 2021

Visualizzazioni 1252

Distacco apprendista - Compatibilità e rapporti fra distacco e apprendistato

Adlabor

Il distacco di personale è disciplinato dall’art. 30 del D.lgs. n. 276/2003 e si configura quando il datore di lavoro, definito “distaccante”, per soddisfare un proprio interesse, pone un proprio dipendente a disposizione di un soggetto terzo, definito “distaccatario”, il quale organizza, dirige e fruisce della prestazione lavorativa del lavoratore distaccato…

Leggi tutto