ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.295 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
La disciplina delle festività è contenuta nella L. n. 260 del 1949 - in parte novellata dalla L. n. 90 del 1954 - che dichiara giorni festivi determinate ricorrenze religiose e civili. In particolare gli articoli 1, 2 e 3 della L. 260/1949 considerano festività…
Leggi tuttoPer il secondo anno consecutivo il convegno annuale ISPER sugli orientamenti della Suprema Corte del 2021 si celebrerà in regime di distanziamento sociale. Il mio augurio che quello del 2020 fosse il primo e l’ultimo in regime di smart working non è purtroppo andato a buon fine. Mi astengo, pertanto, da un nuovo augurio per l’anno prossimo. L’esperimento, però, non è stato affatto deludente. Anzi. Il gradimento…
Leggi tuttoIl Tribunale di Mantova, con la recente sentenza n. 112, dell’11.11.2020, ha così statuito: “Il divieto generalizzato di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo introdotto dall'art. 46 del decreto Cura Italia e prorogato dai provvedimenti successivi appronta una tutela temporanea alla stabilità dei rapporti per salvaguardare la stabilità del mercato e del sistema produttivo connotata anche dalla necessità di soddisfare esigenze di ordine pubblico. Dal carattere imperativo e di ordine pubblico della disciplina del blocco dei licenziamenti deriva la …
Leggi tuttoCon la recente pronuncia n. 26509 del 20 novembre 2020, la Corte di Cassazione è tornata sul tema dell’efficacia degli accordi integrativi aziendali, ribadendo il principio secondo il quale “i contratti collettivi aziendali sono applicabili a tutti i lavoratori dell’azienda, ancorché…
Leggi tuttoIl Tribunale di Mantova con sentenza dell’11 novembre 2020 ha dichiarato la nullità del licenziamento intimato il 9 giugno 2020, in pieno periodo di divieto di licenziamento da Covid-19, ad una lavoratrice con mansioni…
Leggi tutto