ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.305 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Credo che chiunque abbia avuto modo di ascoltare il fermento ed il laborioso “clicchettio” delle connessioni neuronali che ci circonda… è il cambiamento, quello vero; trasformazioni importanti che ci hanno traghettato dall’analogico al digitale che ci hanno modificato gli strumenti del lavoro, delle relazioni sociali, che hanno sconvolto la distribuzione demografica…
Leggi tutto
Secondo il VI rapporto Censis-Eudaimon (2023), il 64.9% dei lavoratori italiani dichiara che il lavoro richiede loro di acquisire continuamente nuove competenze ma solo il 35% ritiene che esso offra opportunità di carriera e ben il 42.6% teme di perdere il proprio posto di lavoro nel prossimo futuro.
Il risultato è che più della metà degli intervistati associa al proprio attuale lavoro un significato meramente strumentale: il lavoro serve solo per ottenere uno stipendio secondo il 56.2% dei dirigenti, il 60.7% dei quadri intermedi e il 70% degli esecutivi
…
Il wellbeing è uno stato mentale (mindset) consapevole nel quale l’individuo è in grado di utilizzare al meglio le proprie capacità cognitive ed emozionali, stabilendo relazioni soddisfacenti e mature, partecipando attivamente e costruttivamente ai mutamenti del suo habitat…
Leggi tuttoIl wellbeing è uno stato mentale (mindset) consapevole nel quale l’individuo è in grado di utilizzare al meglio le proprie capacità cognitive ed emozionali, stabilendo relazioni soddisfacenti e mature, partecipando attivamente e costruttivamente ai mutamenti del suo habitat…
Leggi tuttoIl wellbeing è uno stato mentale (mindset) consapevole nel quale l’individuo è in grado di utilizzare al meglio le proprie capacità cognitive ed emozionali, stabilendo relazioni soddisfacenti e mature, partecipando attivamente e costruttivamente ai mutamenti del suo habitat…
Leggi tutto