ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.434 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
La demografia, per il nostro Paese, è un tema inevitabilmente rilevante nel dibattito culturale, scientifico e politico, a livello nazionale come locale. E non può non essere al centro della nostra attenzione, perché le tendenze della popolazione italiana degli ultimi anni sono eccezionali, spesso estreme, se vengono comparate a livello internazionale. Un’attenzione che resta però spesso implicita, piuttosto che…
Leggi tuttoIl nostro percorso di rivalutazione dei tempi, degli spazi e delle modalità di lavoro verso forme più agili ha radici lontane. Nel campo della gestione del lavoro e della relazione tra azienda e collaboratore, in Italia abbiamo spesso fatto da apripista, introducendo svolte rivoluzionarie non solo per il settore farmaceutico…
Leggi tuttoNei momenti di crisi abbiamo imparato a diffondere meme positivi. Vi sarà capitato di sicuro di leggere che non vi sia nulla di meglio di una bella crisi per cambiare, probabilmente attribuito a diversi personaggi storici. La necessità del contagio positivo nelle comunità umane è uno degli splendori della progettazione evolutiva della nostra specie di cui non sempre siamo consapevoli. Essere umani vuole dire nell’universo conosciuto essere gli unici a possedere caratteristiche come la ragione, la consapevolezza dell’esistenza individuale, il senso…
Leggi tutto
Tutte le economie dell'OECD stanno subendo un rapido invecchiamento della popolazione, con la conseguenza di avere un numero maggiore, rispetto al passato, di fasce di età nei luoghi di lavoro, poiché le persone non solo vivono più a lungo, ma lavorano più a lungo.
I datori di lavoro hanno così a disposizione più esperienze, più competenze e più talenti che consentono loro di migliorare la produttività e la redditività.
…
Quando nel novembre del 2018 abbiamo introdotto il contratto di smart working, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare quanto questo istituto sarebbe diventato centrale nella vita della nostra Azienda.
Soprattutto nessuno avrebbe potuto pensare che, una realtà come la nostra, sicuramente hi-tech ed innovativa, ma…