ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.436 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato l'Area Cultura delle Risorse Umane

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Motivazione

Andrea Fiorenza

N° 100

26 gennaio 2022

Visualizzazioni 967

100° ISPER HR Review
- - - - - - - - - - - - -
Tinello Working e l’esperienza di Horsa Group per la valorizzazione delle sue persone

Andrea Fiorenza

Accrescere il livello di commitment e di engagement attraverso la valorizzazione delle persone all’interno di una realtà lavorativa dovrebbe essere uno degli scopi principali delle grandi imprese che vogliono adattarsi alla realtà in continuo mutamento. Per raggiungere tale scopo il Ceo (Nicola Basso) e la direzione HR di Horsa Group* (azienda IT internazionale), in collaborazione con la divisione Horsa people, hanno istituito un programma articolato di azioni, indagini e modalità formative che mettono al centro la persona e il suo caleidoscopico essere complessa e articolata. Una di queste tante attività è stata la progettazione di…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Leadership

Roberto Di Monaco e Silvia Pilutti

N° 99

19 gennaio 2022

Visualizzazioni 842

Leader nell’impresa oggi?
Indicazioni dalla ricerca internazionale

Roberto Di Monaco e Silvia Pilutti

Per molti decenni il dibattito sulla leadership è stato dominato da alcune idee, che hanno orientato imprenditori, manager e dirigenti. Tutt’oggi molta formazione manageriale, corsi universitari e master si ispirano a queste idee sul leader di successo, che si sono sviluppate nel secolo scorso. La più diffusa è quella del capo carismatico, detto leader trasformazionale, capace di esercitare un’influenza emotiva sulle persone in azienda e di trascinarle e motivarle con la sua forza ispiratrice nella realizzazione degli obiettivi aziendali. La seconda è quella del capo negoziatore, detto leader transazionale, che persuade, negozia, usa premi e punizioni, per innalzare il livello di impegno delle persone in azienda…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Cambiamento

Mario Mazzoleni

N° 95

8 dicembre 2021

Visualizzazioni 1070

Le sfide della ripartenza

Mario Mazzoleni

Ci avviciniamo a chiudere il secondo anno dell’era “coronavirus” con qualche oggettiva speranza che il futuro prossimo ci possa portare ad un ritorno alla normalità anche se qualche attenzione ai ritorni di fiamma delle nuove varianti del virus andrà sempre mantenuta. Lo slogan che ha accompagnato il primo periodo della Pandemia “andrà tutto bene” che dapprima è stato declinato con l’aggiunta di un punto di domanda, oggi può essere accantonato lasciando spazio ad alcune riflessioni e a qualche dubbio di fronte a tutto ciò che questo periodo ha messo in discussione…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Lavoro

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 93

24 novembre 2021

Visualizzazioni 1276

La Cultura del Rispetto. Oltre l’inclusione

Elisabetta Crolla Gianolio

Il testo è il frutto del lavoro e dell’esperienza di un gruppo di persone impegnate da anni nella ricerca e nello sviluppo di modelli organizzativi e formativi per migliorare l’inclusione in azienda.
Le tantissime testimonianze raccolte, ai diversi livelli della vita aziendale, hanno contribuito a costituire un ampio repertorio di situazioni, di esperienze e di difficoltà che le persone incontrano.
Da cui emerge che ciò che in realtà accomuna le persone è il desiderio di essere ascoltate, comprese, valutate equamente per le proprie competenze e non giudicate in modo convenzionale.
E questo è un diritto che spetta a ogni uomo e a ogni donna in quanto…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Leadership

Serena Apicella

N° 91

10 novembre 2021

Visualizzazioni 1067

Come avere successo nell’era post pandemia

Serena Apicella

Quando a novembre 2019 leggevo di ciò che stava accadendo in Cina, la cosa mi sembrava davvero molto ma molto lontana. A gennaio 2020 però…

Leggi tutto