ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.295 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Personale Internazionale

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Personale Internazionale

Luisa Marchesini

N° 146

7 dicembre 2022

Visualizzazioni 637

Lavoratori stranieri in Italia
Analisi del modello italiano di politica migratoria dei lavoratori cittadini di Paesi terzi - Terza parte

Luisa Marchesini

Il modello italiano di politiche delle migrazioni per motivi di lavoro è incentrato sulla determinazione dei flussi di ingresso e non si preoccupa, almeno non efficacemente, degli stranieri già presenti nel territorio, tra cui quelli che vi restino dopo la scadenza del visto o del permesso autorizzativo.
Non è facile ricostruire la portata di questo fenomeno. Inoltre, non è possibile valutare la reciproca influenza tra tasso di irregolarità del lavoro degli stranieri extracomunitari e regole che disciplinano le procedure di accesso in Italia …

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Personale Internazionale

Luisa Marchesini

N° 145

30 novembre 2022

Visualizzazioni 653

Lavoratori stranieri in Italia
Analisi del modello italiano di politica migratoria dei lavoratori cittadini di Paesi terzi - Seconda parte

Luisa Marchesini

Nel nostro ordinamento, le norme poste a tutela del lavoro producono i propri effetti nei confronti dei lavoratori extracomunitari una volta che sia stato riconosciuto loro l’accesso al lavoro: da questo momento, essi godranno «di piena parità di trattamento rispetto ai lavoratori italiani», indipendentemente dalla nazionalità…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Personale Internazionale

Luisa Marchesini

N° 144

23 novembre 2022

Visualizzazioni 811

Lavoratori stranieri in Italia
Analisi del modello italiano di politica migratoria dei lavoratori cittadini di Paesi terzi - Prima parte

Luisa Marchesini

La disciplina interna riguardante l’accesso del lavoratore extracomunitario nel mercato del lavoro italiano è contenuta nel d.lgs. n. 286/1998.
L’accesso al lavoro del non-cittadino è subordinato allo svolgimento di un’attività lavorativa, che deve avvenire in base ad una programmazione degli accessi e seguendo una particolare procedura volta ad ottenere determinati visti di ingresso e permessi di soggiorno per lavoro subordinato e lavoro stagionale, rilasciati nei limiti di quote massime stabilite nel cd. decreto flussi…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Personale Internazionale

Adlabor

N° 66

5 maggio 2021

Visualizzazioni 1008

Smart working all’estero: questioni fiscali

Adlabor

La regola generale, ex articolo 15 del modello OCSE di convenzione internazionale contro le doppie imposizioni sui redditi, prevede che i redditi da lavoro dipendente potrebbero essere tassati in uno Stato diverso da quello in cui si ha la residenza fiscale in caso di svolgimento del lavoro sul territorio per un periodo superiore a…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Personale Internazionale

Centro Studi ISPER

N° 49

5 febbraio 2021

Visualizzazioni 957

Personale Internazionale
Il Disagio a Città del Capo - Sud Africa

Centro Studi ISPER

Il Centro Studi ISPER da oltre 16 anni ha messo a punto una metodologia originale di valutazione del “disagio” per il Personale Internazionale in situazione di Espatrio o Trasferta.
In questa occasione vengono presentati i risultati relativi al Sud Africa e più in particolare alla città di Città del Capo.

Leggi tutto