ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.444 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Ormai è passato oltre un anno dall’inizio della pandemia ed abbiamo attraversato varie fasi che sociologi, psicologi esperti di vario tipo hanno cercato di analizzare fornendo colorazioni diverse a seconda dei momenti ma che si possono riassumere in 4 ben distinte situazioni emotive che provo a sintetizzare senza la pretesa di essere un esperto ma semplicemente riportando il mio vissuto e le mie sensazioni…
Leggi tuttoSecondo l’autore, il progresso tecnologico degli ultimi secoli ha modificato radicalmente la distribuzione del potere politico ed economico all'interno dei gruppi sociali. La rivoluzione industriale ha creato ricchezza e prosperità senza precedenti, ma le conseguenze immediate si sono rivelate devastanti per ampie fasce della popolazione…
Leggi tuttoDa diverso tempo si parla un po’ ovunque di intelligenza artificiale, machine learning, deep learning, digital transformation e così via. A volte lo si fa per raccontare un (ipotetico) futuro distopico che incombe, altre per vestire con queste “magie” cose in realtà un po’ vintage. Per comprendere il senso dei tempi che viviamo è opportuno comprendere cosa davvero la tecnologia e il digitale oggi sono in grado di fare, quali sviluppi futuri siano prevedibili e misurare l’impatto di tutto ciò sulle cose che conosciamo e che, a volte…
Leggi tuttoL’interesse che suscita questo libro è duplice: da un lato esso è scritto da due donne, dando così implicitamente una visione femminile di un argomento, la mindfulness, che da anni sta attirando l’attenzione da parte di studiosi collocati in diversi contesti e ambienti professionali. Dall’altro il testo è fortemente…
Leggi tuttoAbbiamo assistito, a seguito dell’emergenza pandemica, ad una forte accelerazione dei processi di cambiamento storico che si innesta ai recenti mutamenti determinati dalla crescente globalizzazione degli scambi commerciali, delle informazioni e conoscenze, all’interno di ambienti tecnologici sempre più sofisticati. Un cambiamento di scenario repentino che pone…
Leggi tutto