ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 317.837 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Tutte le economie dell'OECD stanno subendo un rapido invecchiamento della popolazione, con la conseguenza di avere un numero maggiore, rispetto al passato, di fasce di età nei luoghi di lavoro, poiché le persone non solo vivono più a lungo, ma lavorano più a lungo.
I datori di lavoro hanno così a disposizione più esperienze, più competenze e più talenti che consentono loro di migliorare la produttività e la redditività.
…
Quando nel novembre del 2018 abbiamo introdotto il contratto di smart working, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare quanto questo istituto sarebbe diventato centrale nella vita della nostra Azienda.
Soprattutto nessuno avrebbe potuto pensare che, una realtà come la nostra, sicuramente hi-tech ed innovativa, ma…
Ormai è passato oltre un anno dall’inizio della pandemia ed abbiamo attraversato varie fasi che sociologi, psicologi esperti di vario tipo hanno cercato di analizzare fornendo colorazioni diverse a seconda dei momenti ma che si possono riassumere in 4 ben distinte situazioni emotive che provo a sintetizzare senza la pretesa di essere un esperto ma semplicemente riportando il mio vissuto e le mie sensazioni…
Leggi tuttoSecondo l’autore, il progresso tecnologico degli ultimi secoli ha modificato radicalmente la distribuzione del potere politico ed economico all'interno dei gruppi sociali. La rivoluzione industriale ha creato ricchezza e prosperità senza precedenti, ma le conseguenze immediate si sono rivelate devastanti per ampie fasce della popolazione…
Leggi tuttoDa diverso tempo si parla un po’ ovunque di intelligenza artificiale, machine learning, deep learning, digital transformation e così via. A volte lo si fa per raccontare un (ipotetico) futuro distopico che incombe, altre per vestire con queste “magie” cose in realtà un po’ vintage. Per comprendere il senso dei tempi che viviamo è opportuno comprendere cosa davvero la tecnologia e il digitale oggi sono in grado di fare, quali sviluppi futuri siano prevedibili e misurare l’impatto di tutto ciò sulle cose che conosciamo e che, a volte…
Leggi tutto