ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 288.393 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Mi è stato chiesto un contributo per la rivista dopo un mio intervento del 2019 centrato sulle sfide per nuove competenze e processi organizzativi, proposto all’interno di un ciclo di incontri dedicati allo smart working e a rinnovate forme di lavoro a fronte delle trasformazioni generate dalla quarta rivoluzione industriale. La mia risposta è stata affermativa, ma la traduzione in pratica dell’impegno assunto si è protratta, come succede, per vari motivi di impegno istituzionale e di lavoro. La finestra per realizzare la scrittura dell’articolo si è aperta nel periodo COVID 19, a fronte del penoso quanto inevitabile lockdown condiviso da tutti i cittadini e della conseguente disponibilità di tempo da dedicare a vari impegni in giacenza, in tal modo recuperati e aggiornati nell’agenda delle cose da fare.
Leggi tutto
Seconda puntata della breve storia, in 5 puntate, di 55 anni di Direzione del Personale in parallelo con la storia ed evoluzione dell'ISPER.
Come è cambiata la Funzione e come l'ISPER è cambiato per seguire l'evoluzione e aggiornare le sue risposte.
Uno spaccato per chi non l'ha conosciuta, un'occasione di ripercorrere per chi l'ha vissuta.
Prima puntata della breve storia, in 5 puntate, di 55 anni di Direzione del Personale in parallelo con la storia ed evoluzione dell'ISPER.
Come è cambiata la Funzione e come l'ISPER è cambiato per seguire l'evoluzione e aggiornare le sue risposte.
Uno spaccato per chi non l'ha conosciuta, un'occasione di ripercorrere per chi l'ha vissuta.
Gli Scenari, nati come repertorio una tantum di poche autorevoli previsioni random sulle Risorse Umane a venire, nel tempo si sono strutturati in variabili ben definite e, con la loro ripetitività, hanno aggiunto una visione dinamica passato-futuro.
Questo articolo propone una sintesi dell’ultimo, il ventinovesimo, appena pubblicato.