ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.311 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Gran parte del testo è centrata sulle analisi dei processi nei gruppi, e proprio il primo capitolo si focalizza su tale aspetto, sulle sequenze della costruzione del gruppo, introducendo in modo rapido molti dei concetti di base del pensiero berniano. Le altre due sezioni si occupano di considerare il gruppo come una totalità e il soggetto nell’ambito del gruppo, mentre l’ultima affronta la tematica specificatamente terapeutica, sia nell’ottica della psicoterapia, sia in quella del gruppo nelle organizzazioni
Leggi tuttoLa crisi della competenza e per conseguenza degli "esperti" e (in alcuni paesi in particolare) dei sistemi elettorali democratici, sta diventando un tema fra i più dibattuti e raccontati a livello internazionale, anche in ragione dei cambiamenti in corso nel mondo, in particolare le trasformazioni epocali della tecnologia, dell'economia e delle strutture sociali verificatesi in questi ultimi anni ed ancor più prevedibili nel prossimo futuro. In questo proliferare di lavori, spesso di ottimo livello, sentiamo però la mancanza della definizione univoca di due concetti quali competenza e tecnologia, senza i quali, quella che viene definita crisi, rischia di subire influenze ed interpretazioni non sempre omogenee. Di conseguenza, lasciando…
Leggi tuttoDal punto di vista organizzativo, il change management è un approccio strutturato al cambiamento negli individui, nei gruppi e nelle organizzazioni che rende possibile (e/o pilota) la transizione da un assetto corrente ad un futuro assetto desiderato. Il change management, inoltre, fornisce strumenti e processi per riconoscere e comprendere il cambiamento e gestire l'impatto umano di una transizione. La letteratura scientifica mostra che…
Leggi tutto