ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 317.837 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
A cosa serve la narrazione, in un momento di grande cambiamento? Innanzitutto a modificare la visione: da emergenziale, con un orizzonte limitato, a progettuale, che traccia una via da seguire. Ma come?
Leggi tutto
Prima puntata della breve storia, in 5 puntate, di 55 anni di Direzione del Personale in parallelo con la storia ed evoluzione dell'ISPER.
Come è cambiata la Funzione e come l'ISPER è cambiato per seguire l'evoluzione e aggiornare le sue risposte.
Uno spaccato per chi non l'ha conosciuta, un'occasione di ripercorrere per chi l'ha vissuta.
A fianco delle numerose opportunità e dei cambiamenti positivi che hanno accompagnato la diffusione delle nuove tecnologie digitali, sono emerse tuttavia anche alcune criticità. Una di queste è il cosiddetto “stress digitale”. Tradizionalmente, con il termine stress si indica quella situazione in cui …
Leggi tuttoPerché “il lavoro – sostiene l’autore – non può essere il fine ultimo della nostra esistenza, ma un mezzo attraverso il quale rispondere alle necessità della vita, essere di supporto agli altri e possibilmente cambiando in positivo, trasformando e migliorando gli spazi organizzati di chi sta intorno a noi”…
Leggi tutto
Gli Scenari, nati come repertorio una tantum di poche autorevoli previsioni random sulle Risorse Umane a venire, nel tempo si sono strutturati in variabili ben definite e, con la loro ripetitività, hanno aggiunto una visione dinamica passato-futuro.
Questo articolo propone una sintesi dell’ultimo, il ventinovesimo, appena pubblicato.