ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 290.236 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Quando nel novembre del 2018 abbiamo introdotto il contratto di smart working, nessuno di noi avrebbe potuto immaginare quanto questo istituto sarebbe diventato centrale nella vita della nostra Azienda.
Soprattutto nessuno avrebbe potuto pensare che, una realtà come la nostra, sicuramente hi-tech ed innovativa, ma…
Da diverso tempo si parla un po’ ovunque di intelligenza artificiale, machine learning, deep learning, digital transformation e così via. A volte lo si fa per raccontare un (ipotetico) futuro distopico che incombe, altre per vestire con queste “magie” cose in realtà un po’ vintage. Per comprendere il senso dei tempi che viviamo è opportuno comprendere cosa davvero la tecnologia e il digitale oggi sono in grado di fare, quali sviluppi futuri siano prevedibili e misurare l’impatto di tutto ciò sulle cose che conosciamo e che, a volte…
Leggi tuttoLa pandemia e il conseguente lockdown hanno rappresentato una sfida importante alle imprese italiane anche per i tempi che non hanno consentito di prepararsi. Rapidamente le imprese hanno dovuto attrezzarsi per continuare ad operare…
Leggi tuttoA cosa serve la narrazione, in un momento di grande cambiamento? Innanzitutto a modificare la visione: da emergenziale, con un orizzonte limitato, a progettuale, che traccia una via da seguire. Ma come?
Leggi tuttoDal punto di vista organizzativo, il change management è un approccio strutturato al cambiamento negli individui, nei gruppi e nelle organizzazioni che rende possibile (e/o pilota) la transizione da un assetto corrente ad un futuro assetto desiderato. Il change management, inoltre, fornisce strumenti e processi per riconoscere e comprendere il cambiamento e gestire l'impatto umano di una transizione. La letteratura scientifica mostra che…
Leggi tutto