ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.295 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato il Topic Formazione

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Formazione

Centro Studi ISPER

N° 249

16 aprile 2025

Visualizzazioni 192

Il valore della crescita personale: accompagnare neo supervisori e neo assunti nel loro percorso

Centro Studi ISPER

Ogni organizzazione vive momenti chiave che segnano il suo sviluppo e il futuro delle persone che ne fanno parte.
Due di questi momenti, l’ingresso di un nuovo assunto e il passaggio di un dipendente a un ruolo di supervisione, sono tra i più delicati e cruciali.
Per gestire al meglio questi momenti è necessario un vero e proprio percorso di crescita, che richiede strategie mirate, formazione continua e supporto adeguato.
Solo così è possibile trasformare queste fasi in opportunità per il singolo e per l’intera azienda.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Formazione

Centro Studi ISPER

N° 162

21 aprile 2023

Visualizzazioni 849

Sviluppare le soft skills in azienda, con filosofia

Centro Studi ISPER

Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa propone un ciclo di 3 incontri gratuiti - fruibili separatamente oppure come un percorso integrato - dedicati al tema “Sviluppare le soft skills in azienda, con filosofia”…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Formazione

Andrea Castiello d’Antonio

N° 115

27 aprile 2022

Visualizzazioni 2266

Coaching: what really works

Andrea Castiello d’Antonio

Jenny Rogers ha abituato da tempo i suoi lettori a gustare i suoi scritti e i testi che lei stessa ha scelto di pubblicare nelle collane che ha gestito nel corso del tempo. In linea con altri suoi lavori, anche questo libro, uscito nel 2021, presenta numerosi spunti di interesse che sono concretamente anticipati dal titolo stesso.
Infatti, scrivere di coaching non è, oggi, particolarmente originale, ma scriverne nell’ottica di illustrare qualcosa che davvero funziona porta con sé qualcosa di nuovo e di stimolante…

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Formazione

Domenico Barricelli

N° 51

17 febbraio 2021

Visualizzazioni 1249

“Per un apprendimento trasformativo”
Suggestioni per la formazione nel XXI secolo

Domenico Barricelli

Abbiamo assistito, a seguito dell’emergenza pandemica, ad una forte accelerazione dei processi di cambiamento storico che si innesta ai recenti mutamenti determinati dalla crescente globalizzazione degli scambi commerciali, delle informazioni e conoscenze, all’interno di ambienti tecnologici sempre più sofisticati. Un cambiamento di scenario repentino che pone…

Leggi tutto