ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.471 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato l'Area Diritto del Lavoro

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Risoluzione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 50

10 febbraio 2021

Visualizzazioni 2067

Premi: riconoscimento ai dipendenti dimissionari?

Adlabor

I premi, nelle loro varie tipologie, istituiti a livello aziendale, hanno anche una funzione fidelizzante oltre a quella di valorizzare, anche economicamente, le prestazioni dei dipendenti. E proprio lo scopo di retention porta ad escludere il loro riconoscimento a …

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 48

3 febbraio 2021

Visualizzazioni 1353

Licenziamento per superamento del periodo di comporto del lavoratore affetto da disabilità

Adlabor

Il licenziamento per superamento del periodo di comporto del lavoratore affetto da disabilità sconta alcune peculiarità derivanti dalle particolari condizioni personali che possono portare a far ritenere il recesso come motivato dalla minore capacità lavorativa. Sia la giurisprudenza comunitaria sia quella italiana si sono pronunziate in argomento…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Maurizio de la Forest de Divonne

N° 47

27 gennaio 2021

Visualizzazioni 1046

Efficacia soggettiva dei contratti integrativi aziendali e loro applicabilità ai lavoratori aderenti a organizzazioni sindacali dissenzienti

Maurizio de la Forest de Divonne

Con la recente pronuncia n. 26509 del 20 novembre 2020, la Corte di Cassazione è tornata sul tema dell’efficacia degli accordi integrativi aziendali, ribadendo il principio secondo il quale “i contratti collettivi aziendali sono applicabili a tutti i lavoratori dell’azienda, ancorché…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Antonio Pileggi

N° 44

23 dicembre 2020

Visualizzazioni 982

Fallito tentativo di forzare il blocco dei licenziamenti da Covid-19

Antonio Pileggi

Il Tribunale di Mantova con sentenza dell’11 novembre 2020 ha dichiarato la nullità del licenziamento intimato il 9 giugno 2020, in pieno periodo di divieto di licenziamento da Covid-19, ad una lavoratrice con mansioni…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Maurizio de la Forest de Divonne

N° 40

25 novembre 2020

Visualizzazioni 916

Covid-19: è possibile il licenziamento della lavoratrice madre, che si assenta da lavoro per accudire la figlia minore, durante il periodo di sospensione dell’attività didattica?

Maurizio de la Forest de Divonne

Il Tribunale di Trento, con ordinanza in data 8 settembre 2020, ha statuito il seguente principio di diritto: “nello svolgimento del rapporto di lavoro i rapporti tra le parti devono essere improntati al rispetto dei principi di buona fede e leale collaborazione, con la conseguenza che il datore di lavoro non può esigere l’adempimento della prestazione lavorativa, qualora…

Leggi tutto