ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 285.475 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato l'Area Diritto del Lavoro

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Adlabor

N° 74

22 giugno 2021

Visualizzazioni 1397

Il dipendente che viene trasferito in una sede lontana oltre 50 km della sua abitazione può dimettersi per giusta causa?

Adlabor

Il datore di lavoro per esigenze tecniche, organizzative e produttive può trasferire il lavoratore presso un’altra sede ex art 2103, comma 8, del codice civile. A livello normativo l’unico vincolo posto a tale trasferimento, è che questo avvenga in ragione di esigenze tecniche, organizzative e produttive del datore di lavoro…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Adlabor

N° 73

16 giugno 2021

Visualizzazioni 1005

Cambio turno con scarso preavviso - Legittimo se compensato dal riposo aggiuntivo?
La decisione della giurisprudenza

Adlabor

Il diritto di modificare le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa dei dipendenti, anche per quanto concerne la collocazione dell’orario di lavoro nell’arco della giornata, deve rispondere a effettive esigenze organizzative, tecniche o produttive dell’impresa e rispettare i criteri di buona fede e correttezza.…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Adlabor

N° 71

3 giugno 2021

Visualizzazioni 1221

Quali sono i rischi per l'azienda, quando il dipendente è autorizzato a usare l'auto personale per spostamenti di lavoro, in caso di incidente stradale?

Adlabor

Nel caso in cui il dipendente, autorizzato ad utilizzare il proprio veicolo per ragioni di lavoro, incorra in un incidente stradale, in capo al datore di lavoro potrebbe essere configurata un’eventuale responsabilità ex artt. 2049, 2087 c.c. nonché sulla base…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Elisabetta Crolla Gianolio

N° 70

27 maggio 2021

Visualizzazioni 940

Covid-19 e responsabilità del datore di lavoro, ovvero delle illusioni percettive in tempo di pandemia

Elisabetta Crolla Gianolio

La pandemia espone la persona del lavoratore al rischio di contrarre la malattia nei luoghi ove presta l’attività e pone il problema di delimitare i confini dell’eventuale responsabilità, civile e penale, del datore di lavoro. I recenti interventi normativi in materia offrono all’autore, Consigliere presso la Corte di Cassazione e relatore nell'annuale Convegno ISPER "Orientamenti di Giurisprudenza del lavoro", l’occasione per una riflessione che prenda in esame i termini della questione secondo…

Leggi tutto

Area
Diritto del Lavoro

Topic
Giurisprudenza

Adlabor

N° 69

25 maggio 2021

Visualizzazioni 1113

La clausola di durata minima garantita - il patto di stabilità

Adlabor

Nel rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato può essere inserita una clausola di durata minima garantita (o il patto di stabilità) che però è un istituto non disciplinato da alcuna normativa ad hoc. Alcuni principi di regolamentazione di tale istituto si trovano nelle pronunce giurisprudenziali e …

Leggi tutto