ISPER HR Review
Settimanale sul mondo HR
I suoi articoli sono stati letti 285.565 volte
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]
Il licenziamento collettivo è disciplinato dalla Legge 23 luglio 1991, n. 223. È licenziamento collettivo quando un datore di lavoro, che ha alle sue dipendenze più di 15 dipendenti (dirigenti inclusi), effettua più di 5 licenziamenti nell’arco di 120 giorni…
Leggi tuttoIl trasferimento d’azienda consiste in “qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di un'attività economica organizzata, con o senza scopo di lucro, preesistente al trasferimento e che conserva nel trasferimento la propria identità……
Leggi tutto
Il Centro Studi ISPER da oltre 16 anni ha messo a punto una metodologia originale di valutazione del “disagio” per il Personale Internazionale in situazione di Espatrio o Trasferta.
In questa occasione vengono presentati i risultati relativi all'India e più in particolare alla città di Mumbai.
La complessità degli adempimenti contributivi può portare a errori di calcolo, e di versamento, e non sempre il flusso informativo nei confronti dell’istituto previdenziale consente di individuare ed emendare eventuali errori…
Leggi tutto
Il Centro Studi ISPER da oltre 16 anni ha messo a punto una metodologia originale di valutazione del “disagio” per il Personale Internazionale in situazione di Espatrio o Trasferta.
In questa occasione vengono presentati i risultati relativi al Sud Africa e più in particolare alla città di Città del Capo.