ISPER HR Review

Settimanale sul mondo HR
 
I suoi articoli sono stati letti 305.634 volte

ISSN 3035-4420 - ISPER HR Review [Sitoweb in aggiornamento settimanale]

Autorevoli articoli, commenti e recensioni
sul Mondo del Lavoro e delle Risorse Umane

Hai selezionato l'Area Amministrazione Personale

Area
Amministrazione Personale

Topic
Costituzione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 147

14 dicembre 2022

Visualizzazioni 907

Apprendistato professionalizzante - Reiterazione

Adlabor

Un quesito che “rimbalza” frequentemente fra le scrivanie degli addetti alle Risorse Umane è legato alla legittimità o meno di assumere - nuovamente - con contratto di apprendistato professionalizzante un lavoratore che, in precedenza, abbia già svolto parzialmente o addirittura abbia concluso un periodo di apprendistato o altre esperienze lavorative.
Dato il più assoluto silenzio della legge sul tema…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Licenziamento

Adlabor

N° 143

16 novembre 2022

Visualizzazioni 700

Passaggio da part-time a full-time: illegittimo il licenziamento in caso di rifiuto del lavoratore

Adlabor

La Corte di Cassazione è intervenuta in tema di trasformazione del rapporto di lavoro da part-time a full-time, soffermandosi in particolare sulla legittimità (o meno) del licenziamento del lavoratore che si sia rifiutato di sottostare, in assenza di accordo con il datore di lavoro, al passaggio ad un rapporto di lavoro a tempo pieno…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Relazioni Sindacali

Adlabor

N° 141

26 ottobre 2022

Visualizzazioni 936

Reviviscenza del codice disciplinare

Adlabor

L’articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970) prevede che le norme disciplinari devono essere portate a conoscenza dei lavoratori mediante affissione in luogo accessibile a tutti. Un tempo, quando si sosteneva in giudizio l’illegittimità di un provvedimento disciplinare, e a maggior ragione di un licenziamento, la prima eccezione che veniva sollevata era quella della corretta affissione del codice disciplinare. E, sempre in epoca risalente, il codice disciplinare veniva ritenuto necessario anche per graduare l’entità delle sanzioni, posto che spesso i contratti collettivi erano molto generici…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Gestione Rapporto Lavoro

Adlabor

N° 139

12 ottobre 2022

Visualizzazioni 1643

Preventiva programmazione dei permessi ex art. 33 L. 104/1992 - Facoltà e limiti per il datore di lavoro

Adlabor

Non è discriminatoria la richiesta del datore di lavoro, rivolta al dipendente che gode delle agevolazioni ex art. 33 Legge 104/1992, di fornire una preventiva programmazione dei permessi da fruire, al fine di contemperare le esigenze aziendali e quelle di assistenza del disabile…

Leggi tutto

Area
Amministrazione Personale

Topic
Orario di Lavoro

Adlabor

N° 135

14 settembre 2022

Visualizzazioni 1084

Personale direttivo e spettanza dei permessi per riduzione orario

Adlabor

I dirigenti e il personale direttivo delle aziende (tipicamente i quadri, gli impiegati direttivi o specifiche categorie di lavoratori aventi potere di autodeterminazione dell’orario) non sono sottoposti ad una rigida osservanza dell’orario di lavoro.
Queste categorie trovano, secondo la dottrina prevalente, la ratio della loro esclusione dall’applicazione della disciplina dell’orario di lavoro nell’autonomia per la determinazione della quantità e della distribuzione temporale della prestazione lavorativa come riflesso del carattere fiduciario delle prestazioni svolte dagli stessi…

Leggi tutto