COLLEZIONI FORMATIVE PER L'AZIENDA
L'offerta formativa Personalizzata di ISPER

Hai selezionato il Topic Comunicazione non violenta

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Empowerment
Engagement
Talenti
Stereotipi
Comunicazione non violenta

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
Come attraggo e seleziono le persone giuste?

Corso N° RAP-001

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 2941

NUOVI MODELLI DI ASSESSMENT PER IL RECRUITING

Attrarre risorse in linea con i valori dell'organizzazione

Non esiste il candidato ideale, ma quello corrispondente alle necessità del ruolo.
Il modello dei dodici archetipi aziendali è un potente strumento di recruiting: consente di tradurre le caratteristiche necessarie alla posizione aperta in una mappa intuitiva per la selezione e si trasforma in un modello di assesment che aiuta a riconoscere competenze e talenti evidenti e potenziali.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Inclusione, parità e culture di genere

Topic
Stereotipi
Inclusione
Gestione relazioni
Engagement
Comunicazione non violenta

Docente
Rossella Cardinale

Why
Costruire azioni a sostegno della parità

Corso N° PGI-002

Aggiornamento al
7 gennaio 2025

Visualizzazioni 1054

LEADERSHIP INCLUSIVA E CULTURE DI GENERE

Creare ambienti di lavoro inclusivi e rispettosi delle identità di genere

La leadership inclusiva si basa sull'idea che i leader dovrebbero essere in grado di valorizzare e coinvolgere le diverse prospettive, esperienze e abilità di tutti i membri dell'organizzazione, indipendentemente dal loro genere o da altre attribuzioni.
Quando la leadership inclusiva viene adottata a tutti i livelli, infatti, le organizzazioni diventano più innovative, creative e capaci di affrontare sfide complesse, grazie alle diverse prospettive che i diversi generi portano con sé.
La competenza fondamentale da allenare è l’intelligenza inclusiva che consiste sostanzialmente nella capacità di riconoscere, rispettare e valorizzare l’unicità dell’altro.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Inclusione, parità e culture di genere

Topic
Engagement
Inclusione
Empowerment
Gestione relazioni
Comunicazione non violenta

Docente
Rossella Cardinale

Why
Negoziare e lavorare sul linguaggio e la comunicazione

Corso N° PGI-004

Aggiornamento al
7 gennaio 2025

Visualizzazioni 1062

GESTIONE DEL CONFLITTO E NEGOZIAZIONE COLLABORATIVA

Come valorizzare il linguaggio inclusivo e la comunicazione non violenta

La negoziazione presuppone una buona capacità di gestire le relazione, di comprendere i veri bisogni dell’altro, e di autovalutarsi per comprendere in cosa si è forti e cosa migliorare dal punto di vista della comunicazione.
Ma anche scegliere codici comunicativi adeguati al contesto e abituarsi alla pratica di un linguaggio inclusivo racconta chi siamo più di quel che facciamo.
Il riconoscimento del valore metalinguistico della comunicazione non-violenta, unito alla pratica di tecniche di negoziazione efficace costituiscono indispensabili strumenti di inclusione e di prevenzione dei conflitti.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Inclusione, parità e culture di genere

Topic
Engagement
Facilitare il gruppo
Vision
Gestione relazioni
Comunicazione non violenta

Docente
Rossella Cardinale

Why
Strumenti di generatività

Corso N° PGI-006

Aggiornamento al
7 gennaio 2025

Visualizzazioni 1057

LA CREATIVITÀ COME RISORSA PER L'INNOVAZIONE

Ampliare lo sguardo al servizio delle organizzazioni

A muovere lo sviluppo di un’organizzazione è il potere creativo: le organizzazioni sono veri e propri organismi viventi in grado di influenzare il proprio mondo interno e la realtà esterna.
Nel mondo aziendale la capacità di saper riconoscere le unicità e i talenti può fungere da catalizzatore di visioni che aiutino il gruppo a trasformarsi.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Scrivere l'impresa

Topic
Comunicazione efficace
Feedback
Comunicazione non violenta
Gestione relazioni
Sinergia

Docente
Sara Loffredi

Why
ome favorisco la comunicazione interna?

Corso N° SCR-001

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 30

Scrivere in azienda

Mail e comunicazione interna

La comunicazione scritta è una delle componenti fondamentali del lavoro, eppure spesso viene utilizzata all’interno delle aziende come mero strumento di passaggio informativo.
Al contrario, acquisire la padronanza delle strutture comunicative di base, imparando ad applicarle a seconda del contesto e dell’obiettivo, permette di porre la relazione al primo posto, rendendo più efficace e collaborativo il team e l’organizzazione nel suo complesso.

Leggi la presentazione del corso