Hai selezionato il Topic Talenti
NUOVI MODELLI DI ASSESSMENT PER IL RECRUITING
Attrarre risorse in linea con i valori dell'organizzazione
Non esiste il candidato ideale, ma quello corrispondente alle necessità del ruolo.
Il modello dei dodici archetipi aziendali è un potente strumento di recruiting: consente di tradurre le caratteristiche necessarie alla posizione aperta in una mappa intuitiva per la selezione e si trasforma in un modello di assesment che aiuta a riconoscere competenze e talenti evidenti e potenziali.
ENGAGEMENT E BEN-ESSERE ORGANIZZATIVO
Valorizzare le persone e il talento
Per rendere l’azienda un luogo fertile, è necessario imparare ad ascoltare le tante voci interne dell’organizzazione, rendendole parte di una chiara proposta di valore. Utilizzare modelli come gli archetipi aziendali, il viaggio dell’eroe e la teoria U di Otto Scharmer apre la strada alla co-costruzione di una nuova narrazione che facilita engagement e ben-essere organizzativo.
Leggi la presentazione del corsoDALL'EFFICIENZA ALL'AUTOEFFICACIA
Sviluppare il proprio potenziale femminile e stare bene in ufficio
Il corso focalizzerà l’attenzione sulle competenze legate allo sviluppo del proprio potenziale (come posso dare il meglio di me nel contesto aziendale?).
Ideale prosecuzione del corso “Donne, lavoro e gestione del tempo: come essere efficienti e in armonia con sé stesse”, ne completa il quadro offrendo una vista sugli strumenti della flessibilità relazionale (mi relaziono nel modo migliore possibile con il mio interlocutore per favorire il processo di comunicazione e ascolto?), dell’attivazione consapevole delle proprie potenzialità e dello sviluppo del proprio potenziale di auto realizzazione, soprattutto in un momento come quello attuale in cui è necessario allineare la nostra capacità proattiva alla spinta al cambiamento.
Scrivere il lavoro
Raccontare ruoli per creare valore
Ogni mestiere porta con sé un immaginario. Alcuni evocano prestigio, stabilità, crescita.
Altri faticano a liberarsi da etichette pesanti come monotonia o scarso riconoscimento.
In un mercato del lavoro competitivo, questo diventa un ostacolo per il recruiting: come attrarre candidati verso ruoli percepiti come poco attrattivi?