Collezione
Scrivere l'impresa

Topic
Cambiamento
Talenti
Stereotipi
Vision
Innovazione

Docente
Sara Loffredi

Why
Come valorizzo un ruolo professionale?

Corso N° SCR-003

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 23

Scrivere il lavoro

Raccontare ruoli per creare valore

Ogni mestiere porta con sé un immaginario.

Alcuni evocano prestigio, stabilità, crescita. Altri faticano a liberarsi da etichette pesanti come monotonia o scarso riconoscimento.

In un mercato del lavoro competitivo, questo diventa un ostacolo per il recruiting: come attrarre candidati verso ruoli percepiti come poco attrattivi?

La narrazione offre una risposta. Raccontare un lavoro non significa abbellirlo, ma riscoprirne il significato, connetterlo ai bisogni reali delle persone e restituirgli valore.

La scrittura diventa uno strumento potente: obbliga a guardare il ruolo con occhi nuovi, a riconoscere bias e stereotipi interni, a immaginare candidati concreti con desideri, paure, motivazioni.

In questo modo il job title si trasforma in identità, e la professione in un racconto che attrae perché parla di vita, non solo di mansioni.

Il percorso proposto alterna momenti di scrittura individuale e collettiva a fasi di confronto e co-progettazione.

Attraverso l’uso di tecniche narrative, i partecipanti imparano a costruire nuove narrazioni interne sui ruoli, a identificare target realistici e a tradurli in strategie di employer branding autentiche.

Un metodo replicabile che rende la scrittura non un esercizio creativo, ma un vero strumento HR di innovazione e cambiamento culturale.

DURATA

Workshop 7 ore, divise in due mezze giornate

Possibilità di sviluppo in house personalizzato sulle necessità comunicative dell’azienda o del singolo team

DESTINATARI

Responsabili HR, recruiter, manager di area, responsabili comunicazione interna ed employer branding.

OBIETTIVI

  • Trasformare i bias interni sui ruoli in consapevolezza narrativa
  • Ripensare la descrizione delle professioni in chiave valoriale ed esperienziale
  • Imparare a costruire profili-candidato come personaggi con motivazioni reali
  • Generare materiali narrativi utili a campagne di recruiting ed employer branding
  • Creare una nuova cultura interna del lavoro che valorizzi ogni mestiere

ARGOMENTI

  • Dal job title all’identità: il cambiamento di paradigma nella percezione del lavoro
  • La scrittura come metodo di problem solving e di consapevolezza
  • Tecniche di narrazione per mettere in luce significato e valore di un ruolo
  • Cambio del punto di vista: come trasformare la visione aziendale in messaggio attrattivo
  • Dalla narrazione alla pratica: strategie di comunicazione e employer branding basate su storie autentiche


Corso di "ISPER Formazione Personalizzata" © Copyright 2025ISPER

Immagine Archetipi: © Copyright Rossella Cardinale e Sara Loffredi