COLLEZIONI FORMATIVE PER L'AZIENDA
L'offerta formativa Personalizzata di ISPER

Hai selezionato il Topic Sinergia

Collezione
Diversity e Inclusion

Topic
Cultura
Diversità
Inclusione
Sinergia
Innovazione

Docente
Luisa Macciocca

Why
Valorizzare la diversità nei team multiculturali

Corso N° DEI-002

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 957

L’APPARTENENZA A NAZIONI DIVERSE (L’APPORTO DEL CROSS CULTURAL MANAGEMENT)

Stimolare una riflessione sul valore della diversità derivante dall’appartenenza a nazioni diverse.
Fornire conoscenze sui principali modelli culturali delle nazioni di appartenenza di colleghi (e interlocutori) provenienti da nazioni diverse e allenare i partecipanti a mettere in pratica comportamenti tesi a valorizzare la diversità per creare sinergia multiculturale.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Diversity e Inclusion

Topic
Cultura
Diversità
Sinergia
Inclusione
Innovazione

Docente
Luisa Macciocca

Why
Stimolare innovazione tra persone e team appartenenti a generazioni diverse

Corso N° DEI-003

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 991

LA DIVERSITÀ GENERAZIONALE IN AZIENDA: IL VALORE RECIPROCO (AGE MANAGEMENT)

Stimolare una riflessione sul valore della diversità derivante dall’appartenenza a età ed esperienze diverse.
Allenare i partecipanti a mettere in pratica comportamenti tesi a valorizzare l’age diversity per creare sinergia intergenerazionale.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Scrivere l'impresa

Topic
Comunicazione efficace
Feedback
Comunicazione non violenta
Gestione relazioni
Sinergia

Docente
Sara Loffredi

Why
Come favorisco la comunicazione interna?

Corso N° SCR-001

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 139

Scrivere in azienda

Mail e comunicazione interna

La comunicazione scritta è una delle componenti fondamentali del lavoro, eppure spesso viene utilizzata all’interno delle aziende come mero strumento di passaggio informativo.
Al contrario, acquisire la padronanza delle strutture comunicative di base, imparando ad applicarle a seconda del contesto e dell’obiettivo, permette di porre la relazione al primo posto, rendendo più efficace e collaborativo il team e l’organizzazione nel suo complesso.

Leggi la presentazione del corso