Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Engagement
Talenti
Inclusione
Gestione relazioni
Facilitare il gruppo

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
Come creo un ambiente in cui tutti possono evolvere?

Corso N° RAP-003

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 2758

ENGAGEMENT E BEN-ESSERE ORGANIZZATIVO

Valorizzare le persone e il talento

In un contesto lavorativo caratterizzato da trasformazioni continue, diventa fondamentale mettere il benessere delle persone al centro dei modelli organizzativi.

Perché un’organizzazione sia davvero fertile per i talenti, è necessario sviluppare la capacità di ascoltare le diverse voci interne e trasformarle in una narrazione condivisa, chiara e coerente con la proposta di valore aziendale.

L’evoluzione della cultura organizzativa passa attraverso una disponibilità costante al cambiamento: la storia che l’azienda racconta non è mai statica, ma si rinnova insieme alle persone che la vivono.

Per questo motivo non si tratta soltanto di comunicazione verso l’esterno, ma di un processo di engagement, in cui motivazione, crescita e modelli di lavoro diventano fattori decisivi.

L’utilizzo integrato di strumenti come gli archetipi aziendali, il viaggio dell’eroe e la teoria U di Otto Scharmer permette di rendere visibili e riconoscibili gli schemi che orientano i comportamenti, spesso inconsci, all’interno dell’organizzazione.

Questo percorso facilita la co-costruzione di una nuova narrazione, capace di sostenere sia lo sviluppo individuale sia la crescita collettiva, generando benessere e valore condiviso.

Il corso è rivolto a tutti coloro che, all’interno dell’organizzazione, hanno necessità di valorizzare il talento delle persone e sviluppare l’armonia dei team, per creare un ambiente di lavoro coinvolgente e fecondo.

DURATA

Workshop di 7 ore, divise in due mezze giornate

Possibilità di sviluppo in house personalizzato sulle necessità dell’azienda o del singolo team

DESTINATARI

Funzioni HR e sviluppo del personale

OBIETTIVI

  • Lavorare sulle leve motivazionali
  • Favorire l’engagement delle persone e del team
  • Riconoscere gli schemi culturali disfunzionali per trasformarli
  • Allenare le competenze dell’intelligenza emotiva
  • Co-costruire una nuova narrazione per generare ben-essere

ARGOMENTI

  • Big quit: danno o opportunità?
  • Mappare le dimensioni dell’engagement
  • Lavorare con gli archetipi per valorizzare i talenti e le unicità
  • Teoria U e viaggio dell’eroe
  • La narrazione come leva di engagement: voci interne, identità e proposta di valore
  • Trasformare la cultura organizzativa e l’employee engagement


Corso di "ISPER Formazione Personalizzata" © Copyright 2025ISPER

Immagine Archetipi: © Copyright Rossella Cardinale e Sara Loffredi