COLLEZIONI FORMATIVE PER L'AZIENDA
L'offerta formativa Personalizzata di ISPER

Hai selezionato la Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Empowerment
Engagement
Talenti
Stereotipi
Comunicazione non violenta

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
Come attraggo e seleziono le persone giuste?

Corso N° RAP-001

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 2937

NUOVI MODELLI DI ASSESSMENT PER IL RECRUITING

Attrarre risorse in linea con i valori dell'organizzazione

Non esiste il candidato ideale, ma quello corrispondente alle necessità del ruolo.
Il modello dei dodici archetipi aziendali è un potente strumento di recruiting: consente di tradurre le caratteristiche necessarie alla posizione aperta in una mappa intuitiva per la selezione e si trasforma in un modello di assesment che aiuta a riconoscere competenze e talenti evidenti e potenziali.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Empowerment
Engagement
Crescita personale
Innovazione
Facilitare il gruppo

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
"Come valorizzo il patrimonio di competenze nei passaggi generazionali?

Corso N° RAP-002

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 41

PASSAGGI GENERAZIONALI E SVILUPPO DI COMPETENZE PER SKILLING, UPSKILLING E RESKILLING

La reskilling revolution è il più importante driver di trasformazione per le organizzazioni: le persone che conoscono i propri punti di forza sono in grado di esprimere meglio i propri talenti e di dare un nome a ciò che le motiva davvero.
Come conseguenza lavorano meglio, crescono più in fretta e costruiscono relazioni professionali più solide e soddisfacenti.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Engagement
Talenti
Inclusione
Gestione relazioni
Facilitare il gruppo

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
Come creo un ambiente in cui tutti possono evolvere?

Corso N° RAP-003

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 2701

ENGAGEMENT E BEN-ESSERE ORGANIZZATIVO

Valorizzare le persone e il talento

Per rendere l’azienda un luogo fertile, è necessario imparare ad ascoltare le tante voci interne dell’organizzazione, rendendole parte di una chiara proposta di valore. Utilizzare modelli come gli archetipi aziendali, il viaggio dell’eroe e la teoria U di Otto Scharmer apre la strada alla co-costruzione di una nuova narrazione che facilita engagement e ben-essere organizzativo.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Empowerment
Crescita personale
Gestione relazioni
Trasformare i limiti
Cambiamento

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
Come mi pongo come leader?

Corso N° RAP-004

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 2775

LE NARRAZIONI DELLA LEADERSHIP ISPIRAZIONALE

Da leader direttivo a leader coach

La leadership richiede trasparenza, fiducia, empowerment. Ma ogni team leader è prima di tutto portatore di una storia professionale e personale che ne influenza le scelte, la gestione dei progetti, il rapporto con il gruppo di lavoro e la comunicazione. È dunque possibile veicolare consapevolemente la narrazione della leadership, in azienda? E come?

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Cambiamento
Posizionamento
Vision
Trasformare i limiti
Engagement

Docente
Rossella Cardinale Sara Loffredi

Why
"Come lavoro sulla brand reputation?

Corso N° RAP-005

Aggiornamento al
9 ottobre 2025

Visualizzazioni 3444

BRAND REPUTATION E CULTURA ORGANIZZATIVA

Come l'azienda racconta se stessa

Ogni organizzazione è portatrice di una storia.
Saperla raccontare è uno degli strumenti più potenti di posizionamento e di brand reputation, a patto che la narrazione sia costruita in modo efficace e coerente con i valori aziendali.
Il lavoro sugli archetipi consente di lavorare sulla cultura organizzativa, per trarre dal percorso di ogni singola azienda una narrazione autentica e in linea con la sua natura profonda e per comunicarla correttamente.

Leggi la presentazione del corso