
Scrivere d’azienda
Storytelling e comunicazione esterna
Le aziende non sono solo numeri e processi: sono comunità che vivono di storie, e saperle raccontare significa dare voce all’identità organizzativa per renderla condivisibile.
Per questo lo storytelling aziendale non è un semplice strumento di marketing: è un linguaggio universale che crea appartenenza, ispira fiducia e genera coinvolgimento. Un buon racconto autentico, coerente ed emozionale è in grado di attrarre talenti, fidelizzare clienti, rafforzare la cultura interna e distinguere l’azienda sul mercato.
Spesso le imprese danno per scontato il loro passato, che al contrario è fonte di grande valore: la condivisione del perché l’azienda è nata, di quali sfide ha affrontato, di quali scelte etiche ha fatto, la trasforma da un semplice luogo di lavoro a un insieme di individui con radici e visione condivisa. Sempre più frequentemente, i giovani in particolare desiderano collaborare con aziende che incarnano uno scopo e valori comuni.
Il corso aiuta dunque le aziende a riconoscere e valorizzare i propri punti fondanti, trasformandoli in narrazioni capaci di coinvolgere pubblici diversi: dipendenti, stakeholder, clienti e candidati.
Dalla definizione del tono di voce alla costruzione di storie che emozionano e convincono, i partecipanti saranno guidati in un percorso che unisce riflessione strategica ed esercitazione pratica, per imparare a comunicare la propria identità con autenticità e forza.
DURATA
Workshop 7 ore, divise in due mezze giornate.
Possibilità di sviluppo in house personalizzato sulle necessità comunicative dell’azienda
DESTINATARI
Funzioni HR, uffici comunicazione.
OBIETTIVI
- Comprendere l’importanza della narrazione come strumento identitario e relazionale
- Tradurre valori, missione e cultura aziendale in racconti autentici
- Saper distinguere punti di vista e scegliere il registro narrativo più efficace
- Utilizzare tecniche di storytelling per attrarre e fidelizzare clienti e talenti
- Creare engagement interno attraverso storie condivise
ARGOMENTI
- Perché raccontare l’azienda: narrazione, identità e reputazione
- La cassetta degli attrezzi dello storytelling: conflitto, trasformazione, empatia, insight
- Dai valori alla cultura aziendale: come individuarli e trasformarli in storie
- Tono di voce e narrazione autentica, coerente ed emozionale
- Show don’t tell: far vedere invece che spiegare
- Esercizi pratici: scrittura collettiva e confronto su storie aziendali reali


Corso di "ISPER Formazione Personalizzata" © Copyright 2025ISPER
Immagine Archetipi: © Copyright Rossella Cardinale e Sara Loffredi