Blog sulle Certificazioni HR, Academy e PdR 125
 
I suoi post sono stati letti 5.385 volte

Blog
ISPER CERTIFICAZIONI

Logo ISPER Blog Letture HR

Certificazione Manager Coach

Certificazione Manager Coach con il metodo mBraining
Articoli

Area
Certificazione Academy

Topic
Certificazione Academy

Centro Studi ISPER

N° 11

14 luglio 2025

Visualizzazioni 185

ISO 29993 e 29994: le Certificazioni che rendono la formazione un asset strategico

Centro Studi ISPER

Le norme ISO 29993 e 29994 aiutano HR e Learning Manager a trasformare la formazione aziendale in una leva strategica.
Offrono vantaggi in termini di misurabilità, digitalizzazione, governance e allineamento ESG.
Sono ideali per contesti in cui è necessario dimostrare efficacia, ROI e qualità dei percorsi formativi, interni o rivolti a clienti.
In un mercato dove il capitale umano rappresenta il principale vantaggio competitivo, investire in formazione non basta: occorre garantirne efficacia, credibilità e misurabilità.
Le certificazioni UNI ISO 29993:2017 e UNI ISO 29994:2021 offrono un quadro normativo solido per progettare, valutare e migliorare i percorsi formativi aziendali – sia in presenza che a distanza – contribuendo al rafforzamento dell’employer branding, all’allineamento con gli obiettivi strategici e alla conformità con i principi ESG

Leggi tutto

Area
Certificazione HR

Topic
Certificazione HR

Centro Studi ISPER

N° 10

25 giugno 2025

Visualizzazioni 193

Valorizzare le competenze HR: perché investire nella certificazione professionale

Centro Studi ISPER

Nel panorama della gestione delle risorse umane, la certificazione professionale sta diventando sempre più un elemento distintivo.
Per molti responsabili HR, ottenere una certificazione riconosciuta non è solo una scelta personale, ma un passo strategico per dimostrare competenza, esperienza e credibilità.
La crescente complessità organizzativa, l'attenzione alle normative e la necessità di garantire standard elevati nelle funzioni HR rendono la certificazione uno strumento prezioso per chi opera nel settore.

Leggi tutto

Area
Certificazione Parità Genere

Topic
Certificazione Parità di Genere

Centro Studi ISPER

N° 9

19 maggio 2025

Visualizzazioni 266

Oltre l’ottenimento: perché la formazione è essenziale per mantenere la certificazione per la parità di genere

Centro Studi ISPER

La certificazione per la parità di genere non basta ottenerla: va alimentata nel tempo. In questo articolo, ISPER racconta perché la formazione continua è essenziale per mantenere vivo il significato della UNI/PdR 125:2022, in un momento in cui – mentre si cerca di costruire consapevolezza – emergono segnali di arretramento culturale. Dai bias alla leadership inclusiva, dal cross cultural management al work-life balance, una panoramica dei temi chiave per rafforzare la cultura dell’equità.

Leggi tutto

Area
Certificazione HR

Topic
Certificazione HR

Centro Studi ISPER

N° 8

14 aprile 2025

Visualizzazioni 295

Voci dalla Certificazione HR: storie di consapevolezza, crescita e riconoscimento professionale

Centro Studi ISPER

Qual è il valore di una certificazione per chi lavora nelle Risorse Umane?
In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze di professioniste e professionisti che hanno scelto di intraprendere il percorso di certificazione HR ai sensi della norma UNI 11803:2021.
Le loro parole raccontano un’esperienza di crescita, di confronto costruttivo e di riconoscimento delle competenze maturate sul campo.
Un racconto a più voci che aiuta a comprendere il significato più profondo di un percorso oggi sempre più strategico per lo sviluppo del ruolo HR.

Leggi tutto

Area
Certificazione HR

Topic
Certificazione HR

Raffaele Ferrio

N° 7

14 marzo 2025

Visualizzazioni 381

La certificazione HR: il percorso di Raffaele Ferrio

Raffaele Ferrio

Raffaele Ferrio, HR Director International, ha intrapreso il percorso di certificazione HR per consolidare le sue competenze e ottenere un riconoscimento formale della sua esperienza in contesti multinazionali, secondo standard riconosciuti (Norma UNI 11803:2021).
Le sue aspettative, legate alla verifica delle competenze e al confronto con le migliori pratiche del settore, sono state pienamente soddisfatte grazie al supporto personalizzato e alla chiarezza del percorso forniti da ISPER.
L'inserimento nel registro unico di Accredia rappresenta per lui un'importante prova di professionalità e un'opportunità di networking con una comunità di esperti HR.
Consiglia il percorso a chi desidera rafforzare il proprio profilo e distinguersi nel mercato del lavoro globale.

Leggi tutto