Blog
ISPER LETTURE HR
La newsletter ISPER Letture HR n. 39 – Settembre 2025, a cura di Rossella Cardinale, mette al centro il tema dello storytelling come strumento di valorizzazione dei ruoli professionali.
Partendo dal libro L’arte dello storytelling di Kindra Hall, viene sottolineato come la narrazione non sia un accessorio comunicativo, ma un metodo strategico capace di attrarre clienti, motivare i team, influenzare stakeholder e trasformare le organizzazioni.
Le storie – del valore, del fondatore, dello scopo e del cliente – diventano risorse decisive anche per gli HR, che possono così trasformare job description impersonali in racconti motivanti e attrattivi.
In questi ultimi anni, chi si occupa di Risorse Umane lo sa bene: attrarre e trattenere persone non è più solo una questione di retribuzione o benefit. Le persone - soprattutto i giovani, ma non solo - cercano organizzazioni che parlino la loro stessa lingua in termini di valori.
Ma come si costruisce un’organizzazione capace di trattenere le sue persone migliori e di attrarne di nuove, in modo coerente con i propri valori?
Abbiamo esplorato dati, ricerche e osservatori autorevoli per provare a rispondere.
E quello che emerge è un quadro complesso, ma chiaro.