
LA CULTURA DELL’ORGANIZZAZIONE: RUOLI E FUNZIONI DA INTEGRARE PER LAVORARE IN MODO PRODUTTIVO E MOTIVANTE
La dinamicità dei mercati e la velocità con cui avvengono i cambiamenti politici, economici, sociali, tecnologici, legislativi e relativi all'environment (acronimo modello PESTLE), spingono le aziende a modificare con altrettanta velocità le loro strategie di business, gli assetti organizzativi, i processi e tutte le dimensioni interne dai meccanismi operativi, alle procedure, alle interazioni tra persone appartenenti a funzioni aziendali diverse.
La comunicazione interna, in particolare tra ruoli e funzioni, gioca un ruolo strategico per integrare informazioni e decisioni al fine di fornire a clienti finali, sempre più; esigenti, risposte e soluzioni veloci e integrate. Diventa quindi fattore critico di successo la capacità aziendale di lavorare in modo integrato.
DURATA
Workshop di 7 Ore
DESTINATARI
Professionisti e Manager della funzione HR e di tutte le funzioni aziendali
OBIETTIVI
Condividere la conoscenza degli elementi che connotano la diversità nella cultura organizzativa e tra le funzioni e i ruoli aziendali.
Facilitare l'integrazione intra e inter funzionale per sostenere la produttività, l'innovazione e coltivare la motivazione e l'engagement delle persone.
ARGOMENTI
- L'influenza dei cambiamenti che si verificano nel contesto competitivo sulle decisioni strategiche di business e sull'organizzazione
- Le dimensioni che determinano la cultura delle organizzazioni e le diverse velocità del cambiamento interno
- Le sub-culture delle diverse funzioni organizzative che devono lavorare in modo integrato per stimolare l'innovazione
- Le modalità per stimolare l'integrazione (aspetti gestionali quali ad esempio job rotation, progetti comuni, obiettivi comuni, e altre soluzioni)
- Il ruolo della comunicazione nel sostenere l'integrazione
- Costruzione di attività sinergiche tra i partecipanti per raggiungere il fine aziendale comune.


Corso di "ISPER Formazione Personalizzata" Copyright Gruppo ISPER
Frecce: elaborazione su foto di Veronica Bosley da Pixabay