Area
Certificazione Academy

Topic
Certificazione Academy

Centro Studi ISPER

N° 5

30 gennaio 2025

Visualizzazioni 143

Certificare la corporate academy: un investimento strategico per il successo aziendale

In un mercato caratterizzato da rapide trasformazioni, le corporate academy e i programmi di formazione interna stanno assumendo un ruolo centrale nella costruzione delle competenze chiave per il futuro aziendale. Le aziende che investono in percorsi strutturati e continui di formazione non solo arricchiscono il proprio capitale umano, ma diffondono una cultura di miglioramento continuo e crescita condivisa.

Per le organizzazioni che dedicano risorse significative alla formazione interna, certificare la propria corporate academy o ufficio formazione secondo standard internazionali come le norme ISO 29993 e 29994 rappresenta un passo strategico verso l’eccellenza, posizionando le risorse umane come pilastro centrale di questa trasformazione.

La certificazione non è solo un riconoscimento formale: è un processo che arricchisce l’efficacia e la credibilità della formazione interna, assicurando che ogni percorso formativo sia strutturato, misurabile e realmente orientato ai bisogni dei partecipanti e agli obiettivi dell’azienda.

Le aziende che intraprendono questo percorso di certificazione possono rafforzare la fiducia dei dipendenti nella formazione, contribuendo a creare un ambiente orientato alla qualità e all’innovazione.

Perché certificare la formazione interna? Un approccio di valore

I responsabili della formazione sono oggi chiamati a fare di più che rispondere alle esigenze immediate di sviluppo delle competenze.

La certificazione di una corporate academy rappresenta una scelta strategica che rafforza l’organizzazione a diversi livelli:

  1. Qualità della formazione e allineamento agli obiettivi aziendali: la certificazione ISO incoraggia a progettare percorsi formativi che rispondano con precisione agli obiettivi aziendali.
    Questo significa sviluppare competenze che siano non solo utili ai dipendenti, ma perfettamente allineate con le priorità strategiche dell’azienda, assicurando che ogni risorsa formata possa contribuire con efficacia ai traguardi aziendali.
  2. Struttura e trasparenza per i dipendenti: una corporate academy certificata secondo standard internazionali offre ai dipendenti una maggiore chiarezza sui percorsi di apprendimento disponibili, sulla qualità delle risorse impiegate e sugli obiettivi formativi.
    La certificazione offre un metodo strutturato e riconosciuto, rendendo la formazione un investimento solido, mirato e di valore, che aumenta il coinvolgimento e la fiducia dei dipendenti.
  3. Attrarre e trattenere talenti: la qualità della formazione interna è un elemento sempre più rilevante nella scelta dei talenti di entrare o rimanere in un’azienda.
    Una corporate academy certificata è un segnale chiaro che l’organizzazione investe in maniera strutturata nello sviluppo delle proprie persone, creando un ambiente stimolante che favorisce la crescita professionale.
    Questo fattore non solo rafforza il legame con i dipendenti, ma aiuta a trattenere i talenti in azienda.
  4. Un sistema di miglioramento continuo: la certificazione non è un traguardo definitivo, ma un processo che spinge verso il miglioramento continuo.
    Una corporate academy certificata è tenuta a monitorare costantemente i risultati della formazione e a migliorare i percorsi formativi, adattandoli ai cambiamenti del mercato e alle esigenze aziendali emergenti.
    Questo approccio proattivo garantisce che l’azienda rimanga competitiva e pronta a rispondere con agilità alle sfide future.
  5. Rafforzamento della reputazione aziendale e sostenibilità: la certificazione della formazione interna, riconosciuta secondo standard internazionali, rappresenta un segnale di eccellenza per clienti, partner e stakeholder.
    È una dimostrazione concreta dell’impegno aziendale verso la qualità, la trasparenza e le migliori pratiche, valori che si riflettono in ogni aspetto dell’organizzazione e contribuiscono a costruire una reputazione solida e positiva.
    Inoltre, investire in una formazione certificata significa rendere l’organizzazione più resiliente e pronta ad adattarsi ai cambiamenti, assicurando così una crescita sostenibile a lungo termine.

Il ruolo dell’HR nel percorso di certificazione: una guida strategica

I responsabili delle risorse umane giocano un ruolo essenziale nel promuovere una cultura aziendale di miglioramento continuo e nell’assicurare che la formazione sia vista come un pilastro strategico della crescita.

Attraverso il percorso di certificazione, l’HR può guidare l’azienda verso standard di qualità che migliorano l’efficacia formativa e offrono ai dipendenti un ambiente di apprendimento serio e orientato ai risultati.

Certificare la corporate academy significa offrire ai team un punto di riferimento per lo sviluppo delle competenze, rendendo la formazione parte integrante della mission aziendale e rispondendo ai bisogni dei dipendenti con percorsi che non solo soddisfano aspettative, ma li preparano a contribuire attivamente al successo collettivo.

L’HR, come promotore di questo approccio, si distingue come leader nella promozione di innovazione e qualità, dimostrando che l’investimento in standard internazionali si traduce in un vantaggio competitivo duraturo.

Conclusione

La certificazione di una corporate academy o ufficio formazione è molto più di un sigillo formale: è un impegno che innalza il livello della formazione interna, arricchendo l’esperienza dei dipendenti e garantendo che ogni percorso di apprendimento risponda a standard internazionali di eccellenza.

Le risorse umane, attraverso questa scelta, confermano il loro ruolo di promotori di una cultura di qualità e crescita, ispirando l’intera organizzazione a puntare sull’eccellenza.

Ogni azienda può, attraverso questo percorso, trasformare la propria formazione interna in una risorsa di qualità superiore, pronta a sostenere la crescita e l’innovazione nel lungo periodo.


La nostra Academy, la prima in Italia dedicata alla formazione per HR ad essersi certificata ormai tre anni fa, offre un servizio di consulenza per chi desidera intraprendere il percorso di certificazione ISO per la propria corporate academy o ufficio formazione.

Grazie alla nostra esperienza e alla nostra conoscenza delle norme ISO 29993 e 29994, supportiamo le aziende nella costruzione di percorsi di formazione che rispondano ai più alti standard di qualità e di trasparenza, contribuendo così a creare un ambiente di apprendimento efficace e innovativo.

Vuoi saperne di più sulla Certificazione Academy?
Contattaci oggi stesso

per scoprire come ISPER può aiutarti a ottenere questo prezioso riconoscimento professionale