Mensile
ISPER PROSPETTIVE HR

Riflessioni per interpretare il cambiamento

Logo ISPER Prospettive HR

I suoi post sono stati letti 10.285 volte

 

Hai selezionato tutti i post

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Lavoro

Laura Actis Grosso

N° 30

16 dicembre 2024

Visualizzazioni 282

Il ruolo strategico dell’HR nella promozione di una cultura di Diversity, Equality e Inclusion

Laura Actis Grosso

Negli ultimi anni, il valore della diversità e dell'inclusione ha assunto una posizione centrale nelle strategie aziendali di molte organizzazioni, supportato anche da normative internazionali come la ISO 30415:2021 "Human Resource Management – Diversity and Inclusion".
Questo standard, molto atteso, offre linee guida pratiche e concrete per strutturare la gestione della diversità, dalla costruzione di una cultura inclusiva fino all’integrazione delle differenze generazionali e culturali.
La D&I non è più solo una questione di etica o conformità, ma una leva strategica che influisce profondamente sulla competitività e sostenibilità delle imprese nel lungo termine.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Lavoro Femminile

Rossella Cardinale

N° 29

25 novembre 2024

Visualizzazioni 343

Sessismo in azienda

Rossella Cardinale

Il sessismo in azienda è un fenomeno che continua a persistere, sebbene le politiche di parità e inclusività siano diventate più incisive negli ultimi decenni.
Si manifesta attraverso atteggiamenti, pratiche e pregiudizi che discriminano le persone in base al loro sesso o genere, e può assumere forme visibili e invisibili.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Lavoro

Rossella Cardinale

N° 28

15 ottobre 2024

Visualizzazioni 324

La comunicazione interculturale

Rossella Cardinale

Nel mondo globalizzato di oggi, in cui tutti ci troviamo costantemente a interagire in ambiti internazionali è importante destreggiarsi tra le diversità culturali e imparare a comunicare in maniera differenziata e rispettosa dei contesti professionali in cui si opera.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Leadership

Rossella Cardinale

N° 27

15 luglio 2024

Visualizzazioni 390

Raccontare per capire - Perché narrare aiuta a pensare

Rossella Cardinale

Raccontare la nostra storia professionale in maniera coinvolgente richiede numerose competenze narrative: dalla capacità di scegliere gli snodi salienti del nostro percorso all’autenticità con cui li raccontiamo per consentire agli altri quel processo di identificazione che è la matrice di tutte le storie.
Le narrazioni sono strumenti indispensabili non solo per informare e comunicare, ma anche per capire noi stessi e gli altri.

Leggi tutto

Area
Cultura delle Risorse Umane

Topic
Lavoro

Rossella Cardinale

N° 26

15 giugno 2024

Visualizzazioni 495

Il potere delle relazioni. Il networking come competenza di vita per il successo e il benessere

Rossella Cardinale

La metafora buddista della Rete di Indra contiene una verità fondamentale per comprendere le connessioni di ciascuno con la vita e il resto del mondo: l'interdipendenza di tutte le cose.

Leggi tutto