Mensile
ISPER PROSPETTIVE HR
Riflessioni per interpretare il cambiamento
Si parla tanto di approccio manageriale agile e di organizzazioni orizzontali, in cui l'innovazione è costante e i cambiamenti si adattano a tutto il sistema attraverso un processo di apprendimento continuo.
“La metodologia Agile - ci spiega l'Autore del libro - fornisce risposte concrete alla domanda che turba il sonno dei manager: come possiamo avere successo in un mondo imprevedibile e in rapida evoluzione?”
Il cambiamento di un'organizzazione è la somma dei cambiamenti individuali di coloro che la compongono e comporta l'apprendimento (e l'allenamento) di nuovi atteggiamenti e comportamenti.
Molto si è detto in merito al lavoro da remoto e, ora che lo pratichiamo da tempo, ci sono sicuramente più chiare criticità e opportunità.
Sappiamo che sono state soprattutto le donne a subire il peso organizzativo, economico e sociale che ha portato la pandemia.