Sentenze e Commenti: analisi giuridiche per una gestione HR informata

Il servizio "Sentenze e Commenti" di ISPER offre alle Direzioni HR un accesso privilegiato a un'ampia raccolta di sentenze lavoristiche, accompagnate da analisi critiche.

Questo strumento è progettato per mantenere i professionisti delle Risorse Umane aggiornati sulle evoluzioni giurisprudenziali, facilitando decisioni informate e conformi alle normative vigenti.

Cosa offre il servizio

  • Accesso a sentenze selezionate: una raccolta di oltre 180 sentenze rilevanti in materia di diritto del lavoro, selezionate per la loro importanza e impatto pratico.
  • Commenti esperti: ogni sentenza è accompagnata da un'analisi critica redatta da esperti del settore, che ne evidenziano le implicazioni pratiche per la gestione delle Risorse Umane.
  • Aggiornamenti costanti: il database è aggiornato Mensilmente con la pubblicazione di un nuovo commento, garantendo informazioni sempre attuali.

Tematiche coperte

  • Contratti di lavoro: interpretazioni su tipologie contrattuali e clausole specifiche.
  • Licenziamenti e sanzioni disciplinari: analisi di casi riguardanti la legittimità e le procedure da seguire.
  • Orario di lavoro e retribuzione: sentenze relative a straordinari, ferie e trattamento economico.
  • Relazioni sindacali: decisioni su contrattazione collettiva e diritti sindacali.

Benefici per la tua azienda

  • Decisioni informate: utilizza le analisi per orientare le scelte aziendali in conformità con le ultime interpretazioni giuridiche.
  • Riduzione dei rischi legali: comprendi le implicazioni delle sentenze per prevenire contenziosi e garantire la conformità normativa.
  • Formazione interna: utilizza i materiali per aggiornare e formare il team HR sulle evoluzioni del diritto del lavoro.

Ultimi 4 commenti pubblicati

  • Reintegra anche per i lavoratori assunti a decorrere dal 7.3.2015, soggetti al c.d. Jobs Act - Commento di Anna de la Forest
  • L’apprendista rassegna le dimissioni prima del termine: dovrà rimborsare all’azienda il costo sostenuto per la sua formazione - Commento di Anna de la Forest
  • È risarcibile il danno da stress anche se non si configura il mobbing o lo straining? - Commento di Anna de la Forest
  • È sicuro pagare il corrispettivo del patto di non concorrenza in costanza di rapporto? - Commento di Antonio Martinelli

Esperti

  • Avv. Maurizio de la Forest de Divonne
    Cassazionista.
  • Avv. Anna de la Forest de Divonne
    Specializzata nel diritto del lavoro.
  • Avv. Antonio Martinelli
    Specializzato nel diritto del lavoro.
  • Prof. Avv. Antonio Pileggi
    Professore Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Incaricato di Diritto del Lavoro Pubblico presso l’Università Luiss “Guido Carli” di Roma.

Consultazione

Modalità

  • Abbonati: Compresi nell'Abbonamento
  • Non Abbonati: Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni

Desideri approfondire le ultime tendenze giurisprudenziali in ambito lavoristico?

Accedi al Servizio "Sentenze e Commenti" di ISPER attraverso il nostro Portale Abbonati.

Non sei ancora abbonato?

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

Abbonato ISPER? Entra nel Portale Abbonati!