Questionario

Benchmark Lampo® ISPER per la Direzione del Personale

VAR - VOLUNTARY ATTRITION RATE
(TAV - Tasso di Abbandono Volontario)

Confronti ad Hoc

Conoscere come si comportano i colleghi di altre Aziende, avere KPI, dati e indici con cui raffrontarsi sono esigenze forti nella Direzione del Personale. Con l'obiettivo di offrire l'istantanea di fenomeni mirati, ISPER attua i Benchmark Lampo® su richiesta delle Aziende. Si tratta di indagini realizzate in tempi brevi, attraverso poche domande, focalizzate su aspetti specifici e delimitati della Direzione del Personale. La Partecipazione è su invito, i Risultati sono riservati, senza oneri, esclusivamente ai Partecipanti.
Approfondimenti: Direzione Centro Studi Tel. 011.66.47.803 - E-mail centro.studi@isper.org

L'oggetto di questo Benchmark Lampo, il Voluntary Attrition Rate (VAR) o Tasso di Abbandono Volontario (TAV), proposto nel 20xx da una grande azienda, viene ripetuto nel 20xx per monitorare l'evoluzione del fenomeno.

La definizione di Attrition Rate o Tasso di Abbandono si riferisce al turnover del personale o di famiglie di personale, ma in un senso più ampio, il tasso di abbandono è un calcolo del numero di individui che escono o si spostano da un gruppo collettivo più grande in un periodo di tempo specificato.

L'Abbandono Volontario o Voluntary Attrition si verifica quando un dipendente lascia una società di propria iniziativa. Ciò può accadere quando i dipendenti lasciano le loro attuali posizioni per un altro lavoro, lasciano la forza lavoro completamente o si ritirano. Le ragioni per lasciare un'azienda possono variare da motivi personali, come il desiderio di avanzamento di carriera o il passaggio a una città diversa, a motivi aziendali, come un cambiamento indesiderato nella struttura o nella gestione della società.

Turnover

L'obiettivo di questo Benchmark è avere delle indicazioni sul valore di questo indice per le aziende italiane e, se la numerosità delle risposte lo consentirà, di ripartirlo per settore merceologico, area geografica e dimensione.

Precisiamo che, come sempre, i dati verranno restituiti in forma aggregata e anonima.

Data limite restituzione xxxx xx xxxxxx xxxx

QUESTIONARIO

NOTE PER LA COMPILAZIONE

  • separare i decimali con la virgola

  • non usare il punto per indicare le migliaia

A - Informazioni Dimensionali in Italia

A1 - Numero Dipendenti totali a tempo indeterminato in ITALIA

Dati al 31 Dicembre 20xx

Dipendenti totali in Italia

A2 - Numero Dipendenti della Funzione Personale in ITALIA

Dati al 31 Dicembre 20xx

Dipendenti Funzione Personale

A3 - Caratteristiche dei dipendenti in ITALIA

Dati al 31 Dicembre 20xx

Caratteristiche

Uomini

Donne

Genere

 %

 %

Età media

 Anni

Anzianità Aziendale Media

 Anni

B - Caratteristiche Uscite

Precisiamo che le risposte sono da intendersi riferite soltanto alla forza lavoro Italia A TEMPO INDETERMINATO

B1 - Uscite Totali (licenziamenti, dimissioni volontarie, pensionamenti, ecc.)

Dati al 31 Dicembre

Uscite Totali

Numero uscite 20xx

Numero uscite 20xx

B1 Numero uscite totali

B2 - Uscite Volontarie

Dati al 31 Dicembre

Uscite Volontarie

Numero uscite 20xx

Numero uscite 20xx

B2 - Numero uscite volontarie

B3 - Uscite Volontarie per cluster di età

Dati al 31 Dicembre

Cluster di età

Numero uscite 20xx

Numero uscite 20xx

B3.1 - <= 25 anni

B3.2 - 26 - 30 anni

B3.3 - 31 - 35 anni

B3.4 - 36 - 40 anni

B3.5 - 41 - 45 anni

B3.6 - 46 - 50 anni

B3.7 - 51 - 60 anni

B3.8 - >= 61 anni

B4 - Uscite Volontarie per cluster di anzianità aziendale

Dati al 31 Dicembre

Cluster di anzianità aziendale

Numero uscite 20xx

Numero uscite 20xx

B4.1 - <= 1 anno

B4.2 - 2 - 5 anni

B4.3 - 6 - 10 anni

B4.4 - 11 - 15 anni

B4.5 - 16 - 20 anni

B4.6 - 21 - 25 anni

B4.7 - >= 26 anni

B5 - Motivazioni Uscite Volontarie

Dati al 31 Dicembre

Motivazione delle uscite volontarie

Numero uscite 20xx

Numero uscite 20xx

B5.1 - Sviluppo di carriera

B5.2 - Ambiente di lavoro

B5.3 - Livello retributivo

B5.4 - Ragioni personali

B5.5 - Altri motivi o motivo sconosciuto

 

Note e Osservazioni

C - Informazioni sul Compilatore

Titolo*

 

Nome*

Cognome*

Ruolo Professionale*

Azienda*

Telefono*

E-mail Aziendale
per l'invio dei risultati*

*Dati obbligatori per partecipare al Benchmark Lampo - Vedi Nota sulla Tutela dei Dati Personali sotto riportata.

Data limite restituzione xxxx xx xxxxxx xxxx

   Stampante

L'acquisizione avviene correttamente se appare una Maschera e si riceve una E-mail di conferma. In caso contrario, contattare il Centro Studi ISPER - Tel. 011.6647803 - E-mail centro.studi@isper.org

INFORMAZIONI RELATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi della normativa vigente in materia di Protezione dei Dati Personali la informiamo che: gestore del sito è ISPER Istituto per la Direzione del Personale S.r.l. - Corso Dante, 124/A - 10126 Torino. I dati raccolti tramite questo modulo hanno il solo scopo di perfezionare la richiesta di partecipare al Servizio ISPER. La cessione dei dati indicati con * ha natura obbligatoria per poter partecipare alla Ricerca, il rifiuto a fornire tali dati ha come conseguenza la mancata acquisizione del Questionario. Inoltre la informiamo che: i dati sono conservati su supporto elettronico al fine di procedere agli invii delle successive informazioni. Lei ha diritto a conoscere quali sono i dati trattati che la riguardano e a ottenerne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione facendo riferimento al titolare del trattamento di seguito riportato. Titolare del trattamento è ISPER Istituto per la Direzione del Personale – Corso Dante, 124/A – 10126 Torino – E-mail: isper@isper.org I dati non saranno né comunicati né diffusi al di fuori dell'ISPER, le sole Persone che ne verranno a conoscenza sono gli incaricati al trattamento dei dati, nell'ambito delle attività tecniche e di gestione dei rapporti con i Clienti.