COLLEZIONI FORMATIVE PER L'AZIENDA
L'offerta formativa Personalizzata di ISPER

Hai selezionato il Topic Time Management

Collezione
Raccontare l'Azienda e le Persone

Topic
Comunicazione non violenta
Gestione relazioni
Time Management
Engagement
Vision

Docente
Sara Loffredi

Why
Come comunico in maniera efficace?

Corso N° RAP-005

Aggiornamento al
5 novembre 2024

Visualizzazioni 756

SCRIVERE IN AZIENDA, SCRIVERE D'AZIENDA

La scrittura come leva comunicativa interna ed esterna

L’acquisizione di strumenti narrativi è una skill fondamentale.
Il lavoro nelle organizzazioni coinvolge quotidianamente la scrittura, che spesso viene utilizzata come mero strumento di passaggio informativo.
Conoscere le strutture narrative e retoriche – e saperle applicare al contesto aziendale – permette invece di acquisire una nuova prospettiva, aprendo la mente a differenti modi di ragionare e affrontare i problemi.
Soprattutto, consente di comunicare meglio.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Lavorare al femminile

Topic
Stereotipi
Cambiamento
Trasformare i limiti
Empowerment
Time Management

Docente
Rossella Cardinale

Why
Gestire meglio il tempo, le energie e le credenze limitanti

Corso N° LAF-001

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 1469

DONNE LAVORO E GESTIONE DEL TEMPO

Come essere efficienti e in armonia con sé stesse

Imparare a gestire bene il nostro tempo ci consente di dedicarne sufficientemente alle cose importanti.
Idealmente collegato al corso “Dall’efficienza all’autoefficacia – Sviluppare il proprio potenziale femminile e stare bene in ufficio”, ne completa il quadro consentendo la focalizzazione su come liberarsi da modelli di time-management che non ci appartengono, per crearne di nuovi, su come imparare a lavorare per sottrazione e su come disegnare la mappa delle proprie energie per distribuirle correttamente.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Lavorare al femminile

Topic
Talenti
Cambiamento
Trasformare i limiti
Empowerment
Time Management

Docente
Rossella Cardinale

Why
Autorealizzarsi e focalizzarsi sui propri bisogni

Corso N° LAF-002

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 831

DALL'EFFICIENZA ALL'AUTOEFFICACIA

Sviluppare il proprio potenziale femminile e stare bene in ufficio

Il corso focalizzerà l’attenzione sulle competenze legate allo sviluppo del proprio potenziale (come posso dare il meglio di me nel contesto aziendale?).
Ideale prosecuzione del corso “Donne, lavoro e gestione del tempo: come essere efficienti e in armonia con sé stesse”, ne completa il quadro offrendo una vista sugli strumenti della flessibilità relazionale (mi relaziono nel modo migliore possibile con il mio interlocutore per favorire il processo di comunicazione e ascolto?), dell’attivazione consapevole delle proprie potenzialità e dello sviluppo del proprio potenziale di auto realizzazione, soprattutto in un momento come quello attuale in cui è necessario allineare la nostra capacità proattiva alla spinta al cambiamento.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Lavorare al femminile

Topic
Crescita personale
Cambiamento
Trasformare i limiti
Empowerment
Time Management

Docente
Rossella Cardinale

Why
Canalizzare le energie e attivare nuove risorse

Corso N° LAF-005

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 1058

DALLA RESILIENZA ALL'ANTIFRAGILITÀ

Gestire lo stress e ritrovare serenità al lavoro

La nostra percezione degli eventi ci rende più o meno vulnerabili allo stress.
ll corso proposto intende fornire strumenti pratici per riconoscere situazioni di ansia e di stress, attivare le risorse idonee a prevenirle e a gestirle, ma soprattutto ampliare la visione cercando di cogliere la prospettiva evolutiva e innovativa delle opportunità che la vita ci presenta.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Lavorare al femminile

Topic
Facilitare il gruppo
Cambiamento
Engagement
Empowerment
Time Management

Docente
Rossella Cardinale Stefano Pistorio

Why
Sperimentare modelli Agili e Digitali

Corso N° LAF-006

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 1502

MINDSET AGILE, CAMBIAMENTO E PENSIERO SISTEMICO

La mente digitale al servizio delle donne

Si parla tanto di approccio manageriale agile e di organizzazioni orizzontali, in cui l’innovazione è costante e i cambiamenti si adattano a tutto il sistema attraverso un processo di apprendimento continuo.
L’obiettivo del lavoro agile è cambiare il punto di vista sulla sequenzialità delle azioni da intraprendere per raggiungere gli obiettivi di progetto e sul coinvolgimento, in ogni fase, di tutti gli attori.
Tra i diversi framework Agili analizzeremo cosa vuol dire procedere per iterazioni successive, integrando via via i cambiamenti, per consentire alle persone coinvolte di esprimere il proprio talento e le proprie competenze trasversali.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Inclusione, parità e culture di genere

Topic
Genitorialità
Cambiamento
Trasformare i limiti
Time Management
Inclusione

Docente
Rossella Cardinale

Why
Armonizzare energie e competenze per il work-life balance

Corso N° PGI-007

Aggiornamento al
7 gennaio 2025

Visualizzazioni 821

BACK TO WORK

Gestione del tempo, autoefficacia e valorizzazione del potenziale al rientro dalla maternità, paternità o da assenze per malattia

Il rientro dalla maternità (o paternità) è un momento delicato e importante, che spesso coglie impreparate soprattutto le donne, ma anche gli uomini, sia se hanno fruito del periodo di astensione che come parte attiva della relazione genitoriale.
Agli importanti cambiamenti avvenuti in famiglia e nella sfera individuale si possono sommare cambiamenti nell’organizzazione, che necessitano una ridefinizione di competenze, obiettivi, risorse.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Inclusione, parità e culture di genere

Topic
Genitorialità
Cambiamento
Trasformare i limiti
Time Management
Inclusione

Docente
Rossella Cardinale

Why
Diventare allenatori emotivi come genitori e come leader

Corso N° PGI-008

Aggiornamento al
7 gennaio 2025

Visualizzazioni 802

GENITORIALITÀ e WORK LIFE BALANCE

Per una nuova cultura della genitorialità e della leadership

Promuovere una cultura aziendale che valorizzi l'equilibrio tra vita lavorativa e familiare può portare a un cambio culturale che sostiene i dipendenti genitori e aiuta le famiglie allargate a trovare nuovi modelli di connessione, oltre gli stereotipi.
Ma anche le competenze acquisite nella genitorialità possono aiutarci a modificare i nostri modelli di leadership offrendo suggestioni e visioni che comunque rientrano in un percorso di evoluzione personale e di riorganizzazione delle competenze.

Leggi la presentazione del corso

Collezione
Percorsi per NeoSupervisori e NeoAssunti

Topic
Crescita personale
Engagement
Time Management
Feedback
Gestione relazioni

Docente
Luisa Macciocca

Why
Sostenere l’inserimento e lo sviluppo dei giovani neo-inseriti

Corso N° NEO-002

Aggiornamento al
1 gennaio 2024

Visualizzazioni 834

CRESCERE IN AZIENDA: PERCORSO DI SVILUPPO DELLE BASIC SKILLS

Risorse per i Neo Assunti

Il mondo delle imprese richiede sempre più di poter contare su persone in possesso di quelle competenze “soft” che sostengono la leadership personale e che integrano le competenze professionali richieste per i vari ruoli.
I giovani che entrano in azienda si aspettano di ricevere una formazione di base per potersi integrare efficacemente nella cultura dell'organizzazione e per poter gettare le basi per il loro sviluppo.

Leggi la presentazione del corso